Consultazione pubblica sulla Strategia marina

Si è aperta la Consultazione pubblica (si chiuderà il 17 novembre 2018 alle ore 12:00) sull’aggiornamento della valutazione ambientale e della definizione di Buono stato ambientale (GES) e Traguardi ambientali (Target) per ciascuno degli 11 Descrittori della Strategia marina, predisposto dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare con il supporto tecnico-scientifico dell’Ispra, nonché avvalendosi delle altre Amministrazioni sia centrali sia locali … Leggi tutto

Il video della esercitazione Ramogepol 2018

Il servizio video sulla esercitazione “Ramogepol 2018”, a cui hanno partecipato Ispra ed Arpa Sardegna, in mare nelle Bocche di Bonifacio in prossimità dell’arcipelago della Maddalena, con la simulazione di emergenza causata da inquinamento accidentale, che purtroppo si è verificata a distanza di pochi giorni a nord della Corsica: le immagini della fuoriuscita di carburante dalle foto satellitari.

Leggi tutto “Il video della esercitazione Ramogepol 2018”

Integrare l’economia circolare e la bioeconomia per migliorare la sostenibilità in Europa

L’Europa usa le risorse naturali in modo insostenibile e l’Unione europea ha messo in atto politiche di economia circolare e bioeconomia in risposta. Una nuova relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) sostiene che l’implementazione di questi due concetti in tandem, applicando specifici principi di progettazione all’interno di un approccio sistemico, migliorerebbe l’efficienza delle risorse e ridurrebbe le pressioni ambientali.

Leggi tutto “Integrare l’economia circolare e la bioeconomia per migliorare la sostenibilità in Europa”

Economia circolare, consultazione pubblica fino al 1° ottobre

Dal 30 luglio è avviata la consultazione pubblica sul documento “Economia circolare ed uso efficiente delle risorse. Indicatori per la misurazione dell’economia circolare” prodotto dal ministero dell’Ambiente (Mattm) e dal ministero dello Sviluppo economico (Mise); terminerà il 1° ottobre 2018. Su Ecoscienza 3/2018 il servizio dedicato al “pacchetto Ue” per promuovere l’economia circolare. 

Leggi tutto “Economia circolare, consultazione pubblica fino al 1° ottobre”

Online il nuovo portale delle valutazioni e delle autorizzazioni ambientali Vas-Via-Aia

E’ online sul sito del ministero dell’Ambiente la nuova versione del Portale delle Valutazioni ambientali Vas e Via che include le procedure di Autorizzazione integrata ambientale di competenza statale. Il nuovo Portale Vas-Via-Aia è il punto di accesso unico a tutte le procedure di valutazione e autorizzazione ambientale relative a piani, programmi, progetti e installazioni di competenza statale disciplinate dalla Parte seconda del Dlgs 152/2006. Vai al Portale … Leggi tutto

Marchesi: grande soddisfazione per il positivo incontro con il ministro dell’Ambiente

Il presidente di Assoarpa e vicepresidente Snpa Luca Marchesi ha espresso oggi in un comunicato grande soddisfazione per il positivo incontro di ieri a Roma con il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, nell’ambito del Consiglio Snpa.

Leggi tutto “Marchesi: grande soddisfazione per il positivo incontro con il ministro dell’Ambiente”

Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, al Consiglio nazionale Snpa

Il ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa ha incontrato il 10 luglio, presso la sede dell’Ispra, il Sistema nazionale a rete per la protezione ambientale (Snpa); obiettivi, finalità, compiti istituzionali sono stati illustrati al ministro dal presidente dell’Ispra e del Snpa Stefano Laporta e dal vice presidente Snpa Luca Marchesi, alla presenza del direttore generale dell’Ispra Alessandro Bratti e di tutti i direttori delle Agenzie regionali e provinciali dell’ambiente.

Leggi tutto “Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, al Consiglio nazionale Snpa”