Stato e trend del clima in Italia

Il 10 novembre ISPRA presenta il rapporto “Gli indicatori del clima in Italia”, giunto nel 2021 alla XVI edizione.Il rapporto, che descrive l’andamento del clima nel 2020 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia, si basa in gran parte su dati e indicatori climatici elaborati attraverso il Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione di dati Climatologici di … Leggi tutto

Snpa a Ecomondo 2021

Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. L’edizione 2021, in programma a Rimini dal 26 al 29 ottobre, oltre alla possibilità di visitare in presenza la manifestazione, attiverà la piattaforma digitale per moltiplicare le opportunità di business e di incontro. Snpa sarà presente a Ecomondo con un proprio stand. Diversi sono gli eventi … Leggi tutto

Sentinel-3 - immagine ESA

Copernicus e le nuove frontiere per l’ambiente

L’osservazione della Terra da satellite a supporto di monitoraggio e controllo. In anteprima il servizio di Ecoscienza 5/2021. In occasione di Earth Technology Expo, in programma a Firenze dal 13 al 15 ottobre 2021, pubblichiamo in anteprima un servizio della rivista Ecoscienza (pubblicata da Arpae Emilia-Romagna) dedicato al programma europeo Copernicus.  Copernicus rappresenta uno straordinario esempio di innovazione: il sistema di osservazione della Terra da satellite offre … Leggi tutto

Snpa a Firenze per ETE Expo

Dal clima all’agricoltura, dall’economia circolare al controllo dei rischi naturali: sono tanti i campi nei quali vengono oggi utilizzate applicazioni tecnologiche all’avanguardia per una buona gestione del territorio e migliorare la vita dei cittadini. La fiera ETE – Earth Technology Expo mette in mostra a Firenze una completa esposizione delle più recenti tecnologie utilizzate per l’ambiente, le attività di protezione civile, la medicina, la scuola … Leggi tutto

CleanAir@School e Bimbimbici insieme il 10 ottobre

Il progetto di citizen science ed educazione ambientale Ispra/Snpa CleanAir@School sulla qualità dell’aria si conclude con un momento di festa unendosi a Bimbimbici, l’allegra manifestazione promossa da Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) per incentivare la mobilità sostenibile e diffondere l’uso delle due ruote tra giovani e giovanissimi. Il 10 ottobre in molti comuni italiani verranno organizzate da Fiab per bambini e ragazzi pedalate cittadine … Leggi tutto

Ambiente e salute in aree ad elevato impatto ambientale

Roma, Aula Magna MiTE / Online, 10-12 novembre 2021 Il corso ha l’obiettivo di offrire un ampio spettro di conoscenze scientifiche per la gestione della contaminazione ambientale in aree caratterizzate da rilevante impatto antropico. E’ rivolto a professionisti, esperti e operatori nel campo “ambiente e salute” per facilitare la collaborazione interdisciplinare in materia di bonifica del territorio e prevenzione dei danni per la salute umana. … Leggi tutto

Sostenibilità del mare, Snpa al Barcolana Sea Summit

Il primo Barcolana Sea Summit, intitolato “Il mare è per sempre”, si compone di rotte da percorrere in quattro giorni di incontri, dal 6 al 9 ottobre 2021 in presenza a Trieste e online.L’evento rappresenta il primo dialogo multilaterale sulla sostenibilità dei sistemi acquatici, una nuova rotta verso una maggior consapevolezza ambientale e un modello socio-economico rigenerativo. L’obiettivo è quello di creare consapevolezza sulla necessità … Leggi tutto

Ripresa, controlli ambientali e ruolo di Snpa al Green Symposium di Napoli

Un contingente di 2600 tecnici impegnati nei controlli presso gli impianti industriali italiani a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. Sono questi i numeri che descrivono l’impegno del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sul fronte delle ispezioni AIA-Seveso e che sono stati al centro dell’evento organizzato da Snpa nell’ambito del Green Symposium di Napoli. Dal 15 al 17 settembre la seconda edizione della … Leggi tutto

Snpa a RemTech Expo 2021

RemTech Expo è l’evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile dei territori – risanamento (bonifiche, economia circolare), rischi naturali (coste, dissesto, clima, sismica), rigenerazione (porti, città, beni culturali, industria). Quest’anno la RemTech Week si terrà a Ferrara Fiere dal 20 al 24 settembre in blended edition (20 e 21 in forma digitale, 22-24 in presenza e in digitale). Snpa sarà presente a RemTech … Leggi tutto

Monitoraggio delle frane: Snpa presenta le Linee guida a Remtech Expo 2021

Armonizzare le procedure, fornire riferimenti e criteri per la progettazione, l’installazione, la gestione e la manutenzione delle reti di monitoraggio delle frane, nonché per la diffusione dei dati. E’ questo l’obiettivo del documento tecnico realizzato da Snpa, che sarà presentato nell’ambito di Remtech Expo 2021. L’evento è rivolto a tutti i soggetti che operano nel monitoraggio e controllo dei fenomeni franosi, quali Pubbliche Amministrazioni, gestori … Leggi tutto