
Qualità dell’aria, i primi dati regionali del 2023
Le prime valutazioni sull’andamento degli inquinanti nel 2023 in alcune regioni italiane (al momento Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche) Leggi tutto
Le prime valutazioni sull’andamento degli inquinanti nel 2023 in alcune regioni italiane (al momento Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche) Leggi tutto
Tutti i dati nel dettaglio sono pubblicati e scaricabili dal sito del Catasto nazionale dei rifiuti. Leggi tutto
Fa tappa a Trieste la riunione dei vertici delle Agenzie e di Ispra, ospitata il 30 novembre dall’Arpa Friuli Venezia Giulia. Leggi tutto
Ci sono strumenti e strategie di difesa, ma servono più consapevolezza e nuovi modelli predittivi per gli eventi estremi, destinati ad aumentare. Il punto sulla situazione con gli esperti al Convegno organizzato da Arpa Fvg a Trieste. Leggi tutto
Gli Emirati Arabi Uniti ospitano dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici riunendo i leader dei governi, della società civile, dell’industria e della finanza per valutare i risultati ottenuti rispetto agli Accordi di Parigi del 2015. La necessità di trovare risposte tempestive e concrete agli effetti del cambiamento climatico è un obiettivo sempre più evidente e stringente. La comunità … Leggi tutto
Presentato alla Fiera di Rimini il documento sulle attività ispettive. L’evento è stato l’occasione per fare il punto sulle attività Snpa in materia, la questione end of waste e l’attuazione dei Lepta. Leggi tutto
Dal 7 al 9 novembre 2023 in Emilia-Romagna oltre 50 operatori di Ispra e delle Agenzie ambientali sono impegnati in un’esercitazione congiunta per l’utilizzo di tecniche di osservazione della Terra da remoto. Leggi tutto
Dal 7 al 10 novembre a Rimini la nuova edizione dell’evento di riferimento per economia circolare e ambiente. Snpa parteciperà con un proprio stand e in numerosi convegni. Leggi tutto
Il 25 ottobre 2023 alle 10.00 nell’ambito dell’assemblea nazionale Anci (Fiera di Genova). Leggi tutto
La situazione meteorologica ha determinato temperature elevate su tutta l’Italia, facendo registrare diffusi e persistenti valori record oltre i 30 °C. Leggi tutto