
Disponibili le previsioni sulla qualità dell’aria in tutta Italia
Un nuovo servizio sul sito Snpa fornisce le previsioni per tre giorni su mappe orarie di concentrazione di particolato, ozono, biossido di azoto e dust. Leggi tutto
Un nuovo servizio sul sito Snpa fornisce le previsioni per tre giorni su mappe orarie di concentrazione di particolato, ozono, biossido di azoto e dust. Leggi tutto
Non ci sono dubbi, il 2022 è l’anno peggiore mai osservato per i ghiacciai alpini, nello specifico per quelli valdostani: riduzione della massa glaciale e arretramento delle fronti, ma anche frammentazione degli apparati e emersione di isole rocciose che aggraveranno ulteriormente le dinamiche di fusione future. Leggi tutto
Integrare la necessità urgente di rispondere all’emergenza senza perdere di vista l’orizzonte della transizione ecologica di lungo periodo. Questi i temi affrontati nel corso di un evento di Snpa che si è tenuto mercoledì 9 novembre a Ecomondo. Leggi tutto
Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati, nel centro di Firenze, l’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022, giunto alla sua undicesima edizione Leggi tutto
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente rafforza la sua presenza sui social con l’apertura di un profilo istituzionale su Linkedin, rivolto alle persone, istituzioni e imprese. Leggi tutto
Il 9 novembre a Ecomondo (Rimini) un evento promosso dal Sistema nazionale di protezione dell’ambiente Leggi tutto
Dall’8 all’11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni. Leggi tutto
Nella Giornata internazionale dedicata alla riduzione dei disastri naturali, il 13 ottobre, è stato presentato a Roma il progetto GeoScienceIR, l’iniziativa finanziata dal Pnrr che realizzerà la nuova infrastruttura di ricerca per la Rete Italiana dei Servizi Geologici. Un grande hub virtuale della geologia, che metterà a disposizione delle strutture regionali preposte alla tutela del territorio un grande contenitore di dati, servizi e strumenti necessari … Leggi tutto
Obiettivo del progetto di Enea, Snpa e Iss è comprendere il legame fra inquinamento atmosferico e diffusione della pandemia da Covid-19 e il ruolo del particolato atmosferico sotto diversi aspetti chimico-biologici. Leggi tutto
Intervista a Carlo Cacciamani, direttore dell’agenzia ItaliaMeteo. Migliori previsioni, comunicazione del rischio e formazione alla base della prevenzione per gli eventi estremi. Leggi tutto