Formazione Snpa – Analisi dei dati con software R (intermedio)

Rivolto agli operatori del Sistema Snpa che già utilizzano il software R, Ispra promuove a Roma un appuntamento formativo (19-20 novembre 2019) per ampliare le conoscenze nell’utilizzo di software opensource per l’analisi dei dati ambientali e introdurre a funzionalità più avanzate. Ogni Agenzia può indicare un solo partecipante, da designare entro l’8 novembre 2019. La partecipazione al corso non prevede costi. A coloro che completeranno … Leggi tutto

Formazione Snpa – Impatti, vulnerabilità e adattamento ai cambiamenti climatici

Per rispondere alle crescenti esigenze conoscitive che il tema dei cambiamenti climatici richiede, Ispra ha realizzato un corso formativo in modalità e-learing per approfondire gli aspetti legati agli impatti, alla vulnerabilità e all’adattamento. Il corso è rivolto agli operatori del Sistema Snpa e ciascuna Agenzia può designare al massimo cinque persone, entro il 15 novembre 2019. Il corso sarà erogato a partire dall’ultima settimana del mese … Leggi tutto

Formazione Snpa, nuove sinergie per il potenziamento delle collaborazioni in Agenzia

Arpa Toscana promuove un seminario, che si terrà a Firenze – mercoledì 20 novembre (ore 9:30-18:00) presso la sede della Direzione generale dell’Agenzia, in Via Nicola Porpora 22 (Aula A) – finalizzato ad approfondire il tema dell’Age Management e a diffondere in Agenzia, in relazione alle problematiche legate all’ageing, una cultura della collaborazione, del rispetto e del sostegno reciproco per la promozione di una reale … Leggi tutto

Il lavoro agile nella Pubblica amministrazione

Sono disponibili le slide presentate al corso organizzato da AssoArpa e tenutosi ad Ancona il 9 ottobre, nel corso del quale si è parlato di cos’è e come è applicabile il “lavoro agile” (o smart working) nella Pubbllica amministrazione, e quindi anche nelle agenzie ambientali. Scarica le slide Scarica le conclusioni del laboratorio svolto Scarica il programma del corso Leggi tutto

Summer School “Ambiente e Salute” disponibili i contributi dei relatori

Il 25, 26 e 27 settembre si è tenuta a Siracusa la Summer School Assoarpa per l’Alta dirigenza del SNPA sul tema “ Ambiente e Salute: dai dati alle politiche ambientali e sanitarie“. Di seguito sono disponibili le relazioni suddivise nelle tre giornate. 25 SETTEMBRE AMBIENTE E SALUTE: LE COMPETENZE DEL SNPA Scarica> Bortone – Le competenze del sistema in tema di ambiente e salute … Leggi tutto

Summer school AssoArpa “Ambiente e salute: dai dati alle politiche ambientali e sanitarie”

Dal 25 al 27 settembre 2019 si terrà a Siracusa la Scuola per l’alta dirigenza del SNPA. Il tema di quest anno è “Ambiente e salute: dai dati alle politiche ambientali e sanitarie“. L’obiettivo della tre giorni è quello di approfondire i temi da tenere in considerazione da un punto di vista epidemiologico e ambientale per valutare l’impatto dei diversi fattori sullo stato di salute … Leggi tutto

Formazione Snpa, corso su monitoraggio gas interstiziali nelle procedure di AdR

ARPA Marche organizza giovedì 5 settembre 2019 una giornata di formazione in house, con posti aperti a personale di altri Enti ed Agenzie. Nell’ambito dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati, in fase di caratterizzazione ambientale come per l’esecuzione dell’analisi di rischio sito-specifica e la progettazione degli interventi, è sempre più utilizzato il monitoraggio delle matrici aeriformi (soil gas survey, misure di flusso, monitoraggio dell’aria … Leggi tutto

Evento CUG - Arpa Sicilia

Ripartire dalle persone per creare valore aggiunto nelle pubbliche amministrazioni

Il 18 settembre a Palermo Arpa Sicilia organizza in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo – Scuola Politecnica una giornata dedicata alla valorizzazione delle risorse umane in riferimento alle politiche di genere e delle pari opportunità, con un focus sulla recente Direttiva 2/19 “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche” del Dipartimento delle Pari Opportunità … Leggi tutto