Presentazione del SOER 2020, Annuario dei dati ambientali e Rapporto di Sistema

Il prossimo 3 giugno in diretta streaming, in collegamento in videoconferenza con Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, e David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, saranno presentati i tre report dedicati alla situazione ambientale in Europa e in Italia: il SOER 2020 (State of the Environment Report), l’Annuario dei dati ambientali 2019 che fotografa lo stato dell’ambiente in Italia e il Rapporto ambiente di Sistema che … Leggi tutto

Educare alla sostenibilità (anche al tempo del Coronavirus)

L’attività di educazione ambientale rivolta alle scuole e le prospettive di fronte agli scenari imposti dalla pandemia: strategie, strumenti e nuove soluzioni. Il 5 giugno 2020 (ore 10.00) torna l’appuntamento settimanale con i webinar “Alfabeto per l’ecologia” di Arpa Umbria. Attraverso i temi dell’Educazione ambientale, alla sostenibilità, al patrimonio culturale, alla cittadinanza globale è possibile stimolare, soprattutto nelle giovani generazioni, la consapevolezza del quotidiano esser parte … Leggi tutto

La ricerca, motore essenziale del futuro italiano

Venerdì 29 Maggio, alle ore 16.00, si terrà la Videoconferenza dal titolo La ricerca, motore essenziale del futuro italiano L’iniziativa, organizzata dall’Accademia dei Lincei, vedrà la partecipazione del Ministro dell’Università e della Ricerca, Prof. Gaetano Manfredi, insieme a Giuliano Amato, politico, giurista costituzionalista e accademico, Giorgio Parisi, presidente Accademia dei Lincei, Sabrina Nuti, rettrice Scuole Superiore Sant’Anna di Pisa, Annalisa Rosselli, Docente di Storia dell’Economia Politica presso Università di Roma Tor … Leggi tutto

Presentazione Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2020

Giunto alla sua XIX edizione, il Rapporto è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. n. 152/2006. Il Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2020 fornisce i dati, all’anno 2018, … Leggi tutto

Una rete per la biodiversità, 5 giugno evento online

In occasione della giornata mondiale dell’ambiente Arpa Sicilia organizza un evento online dal tema “Una rete per la biodiversità”. Il tema della biodiversità è stato scelto come ogni anno dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP). L’obiettivo dell’incontro è creare un momento di condivisione delle conoscenze per realizzare e fortificare la rete delle associazioni e delle istituzioni che si occupano di ambiente in Sicilia. … Leggi tutto

ORSo, giornata di formazione per i Comuni campani

Si terrà il prossimo 20 maggio alle 10 la giornata di formazione promossa dall’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti urbani in Campania, destinata a operatori dei Comuni campani e degli Enti d’ambito della regione. Entro il prossimo 30 giugno infatti i Comuni dovranno inserire nella piattaforma web ORSo le informazioni sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani, relativamente  all’anno 2019, e presentare il Mud (Modello … Leggi tutto

Anche SNPA al PA Social Day 2020. Mercoledì 20 maggio in tutta Italia.

Torna il PA Social Day, il 20 maggio la terza edizione dell’evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale via web, social, chat, intelligenza artificiale.  L’evento coinvolge in contemporanea 18 città: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Cava dè Tirreni, Cosenza, Firenze, Genova, Lanciano, Milano, Monfalcone, Padova, Palermo, Perugia, Roma, Rovereto, Torino. A causa dell’emergenza quest’anno si svolgerà con un format interamente online. Live dalle 9 … Leggi tutto

Bonifiche: a giugno in programma Hub Tecnologica Campania

RemTech Expo promuove Hub Tecnologica Campania, una due giorni di appuntamenti con l’obiettivo di promuovere il valore del risanamento ambientale. Alla prima sessione, in programma giovedì 4 giugno a partire dalle 9.30, è prevista la partecipazione, tra gli altri, del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, della senatrice Vilma Moronese, presidente della Commissione Ambiente del Senato, del deputato Stefano … Leggi tutto

Pulvirus, inquinamento complice del Covid?

Mercoledì 13 maggio alle 11:00, su www.ricicla.tv e su Facebook @ricicla.tv si è tenuto un dibattito su un tema che in queste settimane ha richiamato molto l’attenzione dei media, e cioè quali connessioni ci possono essere fra la diffusione del Coronavirus e l’inquinamento atmosferico. Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, è fra i promotori di due progetti di approfondimento scientifico sul tema: il primo, … Leggi tutto

Emissioni inquinanti, formazione a distanza Rse-Ispra

Il lockdown non ferma il lavoro del Sistema Snpa per migliorare ulteriormente le tecniche di misurazione dell’inquinamento. Nella difficoltà di realizzare corsi in presenza, RSE ha attivato con Ispra ed Snpa un programma di webinar a distanza per proseguire quanto già avviato a partire dal 2018 nell’ambito dell’accordo tra RSE e l’Istituto. Ai quattro seminari web programmati per i prossimi mesi parteciperanno i tecnici di … Leggi tutto