Le “Giornate micologiche e lichenologiche” di Arta Abruzzo e Parco Sirente-Velino a Rocca di Mezzo

Arta Abruzzo e Parco Naturale Regionale Sirente-Velino organizzano per sabato 8 e domenica 9 giugno 2019 le “Giornate micologiche e lichenologiche”, patrocinate da Regione Abruzzo, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) e Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Le attività si svolgeranno a Rocca di Mezzo (L’Aquila), nella sede dell’Ente Parco in viale XXIV Maggio. Sabato 8, alle … Leggi tutto

Laboratorio sulla contabilità ambientale il 14 giugno a Bologna

Nell’ambito del progetto CreiamoPa il ministero per l’Ambiente (Mattm) organizza un laboratorio indirizzato ad approfondire il sistema di contabilità ambientale necessario a perseguire gli SDGs (obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030) anche su scala regionale. Il laboratorio – organizzato con la collaborazione di Arpae – è destinato al personale della Regione Emilia-Romagna e della Task Force del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) impegnato sull’Agenda 2030, costituita di recente … Leggi tutto

Arta Abruzzo celebra la Giornata dell’Ambiente tra i bimbi

Arta Abruzzo sceglie di celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che ricorre il 5 giugno, tra i piccolissimi. La scuola di formazione “Officina ambiente” dell’Agenzia ha infatti organizzato per giovedì 6 giugno 2019 un incontro di educazione ambientale sull’importanza dell’acqua, che vedrà protagonisti gli alunni della terza sezione della scuola dell’infanzia “Mariele Ventre” di Pescara. Alla presenza del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Pescara 2, Mariagrazia Santilli, … Leggi tutto

Monitoraggio ambientale: dalla produzione all’analisi del dato, parte il convegno nazionale agenti fisici

A partire dal prossimo 5 giugno si rinnova l’appuntamento su controlli ambientali e monitoraggi degli agenti fisici organizzato da Arpa Piemonte in collaborazione con AIRP (Associazione Italiana di Radioprotezione). Ricercatori ed esperti provenienti dal SNPA, da enti di ricerca e istituti nazionali quali CNR, ISS, ISIN e INAIL, da università e da strutture private che operano nel settore ambientale, si ritroveranno a Stresa dal 5 … Leggi tutto

Il 36° Congresso Nazionale di Igiene Industriale e Ambientale

Dal 26 al 28 giugno 2019 si terrà a Matera il 36° Congresso Nazionale di Igiene Industriale e Ambientale, che discuterà di temi di interesse quali: Nuovi metodi e approcci per la valutazione dell’esposizione Agenti cancerogeni: novità ed esempi applicativi Il settore chimico e petrolchimico: rischi occupazionali e ambientali Aggiornamenti in tema di rumore e salute La valutazione del rischio e la tutela ambientale in … Leggi tutto

L’economia circolare e trattamento delle acque, giornata di studio a Parma

La giornata di studio “L’economia circolare applicata al trattamento delle acque”, che i svolge il 4 giugno a Parma, è l’occasione per presentare l’aggiornamento delle attività svolte dal gruppo di lavoro costituito nel 1998 presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia. La partecipazione è gratuita, iscrizioni entro il 31/05/2019. Arpae tra i relatori. Vai a programma e altre info. Leggi tutto

6-7 giugno a Livorno giornate di studio sul mare

Si terrà a Livorno il 6 e 7 giugno 2019 il 1st MS SeaDay, un congresso sul tema del mare con un approccio multidisciplinare che riunisce eccellenze in ambito chimico, biologico e ingegneristico per un confronto e uno scambio di idee finalizzato alla tutela del nostro più prezioso tesoro: il mare. Nell’occasione Arpa Toscana presenterà, attraverso alcuni interventi e diversi poster, l’attività di monitoraggio svolta … Leggi tutto

Formazione Snpa, “Attuazione del Green Public Procurement (GPP)”

A partire dal 20 giugno 2019 sarà attivo il corso di formazione del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, sul tema del Green Public Procurement, realizzato in modalità e-learning. Il percorso formativo fornisce un quadro di riferimento degli indirizzi comunitari in materia di Sustainable Consumption and Prodiction (SCP); descrive le procedure per l’acquisto di beni e servizi come previsto dal Decreto Lgs.vo 50/2016; illustra le … Leggi tutto

Porte aperte alla biodiversità

In occasione della giornata mondiale della biodiversità Arpa Piemonte invita il pubblico a partecipare a numerose iniziative che si terranno in Piemonte tra il 22 maggio e il 7 giugno. mercoledì 22 maggio – Attività di educazione ambientaleGiornata conclusiva del percorso sull’ambiente ripariale e le zone umide che Arpa Piemonte e il Parco del Po torinese e vercellese-alessandrino hanno sviluppato con la scuola primaria di … Leggi tutto

Torna anche in Umbria lo Sciopero per il Clima

Dopo la manifestazione dello scorso 15 marzo, il movimento Fridays For Future torna in piazza. In Umbria ci saranno diversi appuntamenti che vedranno anche la partecipazione di Arpa Umbria e rivista Micron. A Terni il comitato locale del Fridays For Future ha organizzato una manifestazione al Parco La Passeggiata che prederà il via alle 16.30 con interventi scientifici e alla quale parteciperà anche Walter Ganapini, … Leggi tutto