
XII edizione della Settimana del Pianeta Terra
Il Festival scientifico che coinvolge tutta Italia si svolge quest’anno dal 6 al 13 ottobre Leggi tutto
Il Festival scientifico che coinvolge tutta Italia si svolge quest’anno dal 6 al 13 ottobre Leggi tutto
Grande successo di pubblico per il workshop “Ghiacciai e risorsa idrica nel clima che cambia” svoltosi al Centro Nivometeorologico di Bormio di Arpa Lombardia Leggi tutto
Fino al 30 settembre i giornalisti possono iscriversi al corso “Qualità dell’aria: leggi e dati. Come verificarli e come leggerli. Istruzioni basilari”, disponibile sulla piattaforma Formazione OdG Leggi tutto
Nuovo corso di formazione targato Safa, Scuola di alta formazione ambientale di Arpa Umbria. Scadenza per le iscrizioni: 30 settembre. Leggi tutto
A Ferrara giovedì 19 settembre un evento organizzato da Snpa sui controlli e monitoraggi ambientali delle grandi opere. Leggi tutto
La conferenza si terrà a Firenze sul tema “Fare i conti con l’acqua”. Il 26 settembre un evento celebrativo dei 30 anni delle Agenzie ambientali. Leggi tutto
L’attività si colloca in una serie di iniziative che Arpa Piemonte dedica allo studio sulle tematiche degli ambienti alpini Leggi tutto
Si è tenuto martedì 16 luglio 2024, presso la Sala Conferenze del Dipartimento Arpa Molise di Campobasso, l’evento formativo dal titolo “Sostanze pericolose: dalla conoscenza alla prevenzione”. Il corso, promosso da Arpa Molise, è rivolto prioritariamente ai dipendenti dell’agenzia ambientale. Leggi tutto
Il prossimo 11 luglio si terrà la presentazione del Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”. Il Report illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2023 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni, anche nel contesto climatico globale ed europeo, e analizza i valori medi e i trend delle principali variabili idro-meteo-climatiche e i loro valori estremi. Leggi tutto
E’ stata presentata ieri, al Museo di Scienze Naturali di Torino, la Relazione sullo Stato dell’Ambiente del Piemonte 2024 e il relativo portale dove è possibile trovare dati e politiche regionali. Il direttore generale di Arpa Piemonte Secondo Barbero: “La Relazione sullo stato dell’Ambiente del Piemonte è l’occasione annuale per fare il punto sui dati che fotografano la situazione della nostra regione. Tutto l’anno Arpa Piemonte … Leggi tutto