![](https://www.snpambiente.it/wp-content/uploads/2024/02/DSC_5480-870x773.jpg)
L’insegnamento di Papa Francesco, video e racconto dell’evento Snpa ad Assisi
Online i video degli interventi del convegno “Snpa e l’insegnamento di papa Francesco” che si è tenuto ad Assisi il 1 febbraio 2024. Leggi tutto
Online i video degli interventi del convegno “Snpa e l’insegnamento di papa Francesco” che si è tenuto ad Assisi il 1 febbraio 2024. Leggi tutto
Giovedì 1 febbraio, presso la San della Pace del Sacro Convento di San Francesco ad Assisi, un’occasione per analizzare e dialogare, in compagnia di esperti ed illustri relatori, il testo del Santo Padre che, otto anni dopo la pubblicazione dell’enciclica “Laudato Si’”, torna in maniera forte su un argomento preoccupante e di grande attualità, come quello del cambiamento climatico. Leggi tutto
Il programma preliminare e la scadenza per la presentazione degli abstract Leggi tutto
Ci sono strumenti e strategie di difesa, ma servono più consapevolezza e nuovi modelli predittivi per gli eventi estremi, destinati ad aumentare. Il punto sulla situazione con gli esperti al Convegno organizzato da Arpa Fvg a Trieste. Leggi tutto
Saranno create le “gemelle digitali” di Bologna, Parma ed Emilia-Romagna, con uno strumento in grado di simulare e prevedere le risposte del sistema territoriale e ambientale come supporto alle politiche regionali per raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica. Il 7 dicembre workshop pubblico per presentare esperienze nazionali e internazionali e per dare avvio alla fase operativa. Leggi tutto
Arpa Liguria ha partecipato alla nona edizione del Festivalmeteorologia di Rovereto (Trento). Leggi tutto
Venerdì 1 dicembre si terrà a Trieste il convegno “Il Friuli Venezia Giulia nel clima che cambia: eventi, evidenze, misure”. Il clima è in continuo mutamento: nel mondo, in Italia e anche in Friuli Venezia Giulia. Nessun ecosistema è a sé stante, tutti sono correlati. Da qui l’importanza di confrontare dal punto di vista climatico territori diversi, analizzando gli eventi estremi che hanno caratterizzato questo 2023. Nel corso dell’incontro aperto al pubblico (previa … Leggi tutto
Dal 15 al 18 novembre a Firenze l’evento sulle tecnologie per il controllo e la gestione dell’ambiente. Ispra e Arpa Toscana partecipano a diversi incontri. Presente anche uno stand per interagire con gli utenti e per sviluppare attività didattiche. Leggi tutto
Dal 7 al 10 novembre a Rimini la nuova edizione dell’evento di riferimento per economia circolare e ambiente. Snpa parteciperà con un proprio stand e in numerosi convegni. Leggi tutto
Venerdì 27 ottobre 2023, si terrà a Firenze, a Palazzo Sacrati, l’evento dal titolo “Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque superficiali e sotterranee”, che potrà essere seguito anche in diretta streaming. La stabilità che ha caratterizzato il clima negli ultimi diecimila anni è venuta meno negli ultimi cinquant’anni. Oltre agli effetti che sono sotto gli occhi di tutti, basti pensare agli eventi estremi che … Leggi tutto