Biochar day a Ravenna il 6 dicembre

Il 6 dicembre 2019 a Ravenna si terrà il seminario “Biochar in agricoltura: una risorsa per conservare carbonio nel suolo”, organizzato da Arpae Emilia-Romagna e Legacoop Romagna nell’ambito del progetto Italia-Croazia GECO2. Il biochar è il nome inglese di una speciale forma di carbonella ottenuta dalla trasformazione di biomasse organiche in un materiale ricchissimo di carbonio, dotato di grande stabilità nel tempo. Il suo impiego … Leggi tutto

Fitofarmaci, corso di formazione a Palermo sull’uso sostenibile

Si terrà a Palermo nei giorni 10 – 11 dicembre 2019 (è possibile partecipare a una delle due date a scelta) una iniziativa formativa organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) in collaborazione con Sogesid SPA dal titolo Riduzione dell’impatto ambientale dei trattamenti fitosanitari su strade, autostrade e ferrovie. In attuazione della direttiva europea n.2009/128/CE sull’utilizzo sostenibile dei pesticidi è stato adottato … Leggi tutto

Arpa Toscana, il report sui controlli dei depuratori nel 2018

Durante il 2018 ARPAT ha effettuato oltre 500 ispezioni agli impianti di depurazione >2.000 abitanti equivalenti (AE) in tutta la Toscana, controllando 179 depuratori su un totale di 192 censiti in tutta la regione (93%). L’impegno dell’Agenzia è stato orientato verso gli impianti che nel corso del tempo avevano evidenziato maggiori criticità e, comunque, che trattano la maggior quantità di acque reflue: nel 2018 sono … Leggi tutto

L’Autorizzazione unica ambientale: il punto della situazione, procedure e criticità

Si terrà venerdì 29 novembre a Lanciano (CH) un convegno di studio e approfondimento promosso da Arta Abruzzo in collaborazione con Anci, Confindustria, Ance e la Regione Abruzzo. L’iniziativa, che è gratuita ed aperta a tutti, è accreditata per il riconoscimento dei crediti formativi da parte degli ordini professionali degli ingegneri, degli avvocati, degli architetti, dei geologici e dei collegi profesisonali dei geometri e dei … Leggi tutto

Ambiente, giornata della trasparenza

Lunedi 25 novembre il Ministero dell’ambiente organizza una “Giornata della Trasparenza” dedicata al tema dei dati e delle informazioni ambientali. Il Sistema Nazionale Snpa è rappresentato da Ispra, che interverrà per presentare il SI-URP, uno dei canali di comunicazione della rete delle Agenzie ambientali, attraverso il quale i cittadini possono interfacciarsi per accedere alle informazioni ambientali. Sempre su questo tema, Ispra presenterà le prospettive del Sistema Informativo … Leggi tutto

Report Rifiuti: continua il trend di crescita della differenziata in Calabria

In provincia di Cosenza il quantitativo totale di rifiuti differenziati ha superato, nel 2018, quello che ancora è conferito nelle modalità tradizionali . Per la prima volta da quando il Catasto regionale rifiuti dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria) raccoglie, elabora e pubblica i dati della produzione di rifiuti in Calabria, il territorio provinciale cosentino fa pesare di più verso la differenziata, … Leggi tutto

Acqua, salute, sfide ambientali e nuovi modelli di prevenzione

Roma, 11 dicembre 2019 ore: 8.45-13.30 – Auditorium Antonianum – Viale Manzoni, 1 Il Convegno “Acqua, salute, sfide ambientali e nuovi modelli di prevenzione” è un’iniziativa promossa congiuntamente dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) nell’ambito delle attività del comune Protocollo d’Intesa ed inaugura una serie di eventi propedeutici alla Conferenza Nazionale Ambiente e Salute ISS-SNPA che si … Leggi tutto

“Save the Air”, al via la campagna di Appa Bolzano per un’aria migliore

Sensibilizzare i cittadini sull’importanza di tutelare il “bene comune aria”, inteso come risorsa limitata da salvaguardare il più possibile, è l’obiettivo della campagna “Save the Air – Insieme per un’aria migliore”. Video su YouTube. L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano avvia la campagna di sensibilizzazione “Save the Air – Insieme per un’aria migliore” con l’obiettivo principale di ridurre le emissioni … Leggi tutto

Provincia di Bolzano, contributi per il risanamento energetico dei condomini

Al via da metà novembre la campagna informativa e di sensibilizzazione “Troppo freddo?”, promossa da Appa Bolzano per incentivare il risanamento energetico dei condomini. Spot video su YouTube. Dal 1° gennaio 2020 è nuovamente possibile inoltrare richiesta di contributo per il risanamento energetico dei condomini all’Ufficio energia e tutela del clima dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano. I contributi, che … Leggi tutto

Danno ambientale, a Bari giornata di studio con Ispra e Arpa Puglia

Dopo la presentazione del primo Rapporto sui casi di danno o minaccia ambientale accertati da SNPA negli anni 2017 e 2018, Arpa Puglia e Ispra promuovono un nuovo appuntamento di studio presso l’ateneo barese per approfondire il tema dal punto di vista giuridico con il contributo di rappresentanti del mondo politico, della magistratura, delle forze dell’ordine, della ricerca e dell’informazione. All’evento partecipano il presidente Ispra … Leggi tutto