Il ministro Costa alla Conferenza delle Parti sulla desertificazione

Il 9 settembre, è arrivato a New Delhi il ministro dell’Ambiente Sergio Costa per partecipare al Segmento di Alto Livello con cui ha preso l’avvio la seconda settimana della quattordicesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione UNCCD COP 14. Alla Sessione inaugurale è intervenuto Narendra Modi, Primo Ministro dell’India che ha caldamente sostenuto le attività della Convenzione e ha incoraggiato … Leggi tutto

Le presentazioni del corso sul monitoraggio gas interstiziali nelle procedure di AdR

Arpa Marche ha messo a disposizione sul proprio sito le presentazioni del corso che si è tenuto ad Ancona il 5 settembre, alla base del corso sono le attività del Gruppo di Lavoro 9 bis del Sistema Nazionale Protezione Ambiente (SNPA), che ha elaborato una serie di documenti tecnici finalizzati a definire una procedura per la validazione da parte degli Enti di Controllo dei dati derivanti dalle … Leggi tutto

A Ferrara RemTech Expo 2019 e post Conferenza Snpa

Torna RemTech Expo 2019 a Ferrara Fiere, che quest’anno si svolgerà dal 18 al 20 settembre, realizzata in stretta sinergia con il ministero dell’Ambiente e il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa), formato dalle Agenzie ambientali Arpa/Appa e Ispra. La manifestazione si compone di diversi segmenti:– RemTech e RemTech Europe (bonifiche dei siti contaminati)– Coast ClimeTech (tutela della costa e porti sostenibili)– Esonda ClimeTech, Geosismica … Leggi tutto

Luca Mercalli promuove il Green Game di APPA Trento

Sarà presentata il 25 ottobre la nuova edizione per il Green Game, “un torneo per non giocarsi il pianeta” che coinvolge le classi secondarie di secondo grado del Trentino per parlare di cambiamenti climatici e dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030. Anche il meteorologo Luca Mercalli, in occasione del 120° anniversario di costruzione del Rifugio Stavel – Denza ha promosso l’iniziativa. … Leggi tutto

Conferenza nazionale Smart Ports a Ferrara il 18 settembre

Nell’ambito di RemTech-ClimeTech, con la collaborazione di Assoporti e Assomarinas, il 18 settembre a Ferrara si svolge la Conferenza nazionale Smart Ports. L’evento prevede due sessioni sui porti e infrastrutture connesse (mattina e pomeriggio), le premiazioni Smart Ports Award e Green Technology Award, la Conferenza nazionale Smart Marinas. Tra i relatori della conferenza nazionale Smart Ports anche esponenti del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa); in … Leggi tutto

Pubblicato il rapporto AEA “Veicoli elettrici, cicli di vita e prospettive di economia circolare”

Il rapporto “Electric vehicles from life and circular economy perspectives” dell’Agenzia europea per l’ambiente intende esporre tutte le fasi inerenti la vita di un veicolo elettrico valutandone, attraverso indagini e ricerche, tutti gli aspetti e dunque anche quelli meno a favorevoli e meno in linea con la raggiunta sensibilità ambientale. Nonostante i veicoli elettrici non possano garantire un impatto zero durante tutto il loro ciclo … Leggi tutto

Formazione Snpa, corso su monitoraggio gas interstiziali nelle procedure di AdR

ARPA Marche organizza giovedì 5 settembre 2019 una giornata di formazione in house, con posti aperti a personale di altri Enti ed Agenzie. Nell’ambito dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati, in fase di caratterizzazione ambientale come per l’esecuzione dell’analisi di rischio sito-specifica e la progettazione degli interventi, è sempre più utilizzato il monitoraggio delle matrici aeriformi (soil gas survey, misure di flusso, monitoraggio dell’aria … Leggi tutto

Eruzione Stromboli, online i dati Ispra registrati dalla Rete mareografica nazionale

Dopo la forte esplosione avvenuta il 28 agosto alle 12:17 nell’area sommitale dello Stromboli, la stazione di Ginostra ha registrato una variazione repentina del livello del mare con un innalzamento di circa 60 cm per la durata di un’ora. Disponibile online sul sito dell’Istituto la scheda tecnica, che riporta in dettaglio quanto accaduto. Rapporto Leggi tutto

Stay smart, sii più smart delle tue app

Continua la campagna “Stay smart” promossa da Appa Bolzano, in collaborazione con l’Agenzia di stampa e comunicazione della Provincia, con l’obiettivo di sensibilizzare ad un uso consapevole del cellulare. Video su YouTube Sono svariate le applicazioni che al giorno d’oggi possiamo scaricare e utilizzare sullo smartphone. Sicuramente i vantaggi sono molteplici: ci aiutano ad organizzare la nostra vita quotidiana, ad usufruire di vari servizi online … Leggi tutto

#SOSAmazzonia

Ecco il comunicato diffuso dal movimento Fridays For Future, per invitare alla mobilitazione. In questo esatto momento, giganteschi incendi boschivi – che si espandono a velocità mai viste prima – stanno distruggendo la foresta pluviale amazzonica a un ritmo allarmante. La nostra casa è letteralmente in fiamme, e i polmoni del nostro pianeta si stanno riducendo in cenere. Solo lo scorso mese, mentre l’IPCC stava … Leggi tutto