“Riscaldare con la legna… ma bene”, bilancio positivo

Bilancio positivo per la campagna “Riscaldare con la legna, ma bene!” promossa da Appa Bolzano in collaborazione con l’associazione spazzacamini. Dal 2017 al 2020 hanno aderito all’iniziativa 23 Comuni e 7.600 cittadini. In un video su YouTube consigli pratici su come accendere il fuoco nella stufa. Alla campagna di sensibilizzazione “Riscaldare con la legna, ma bene!”, organizzata da Appa Bolzano in collaborazione con i Comuni … Leggi tutto

workshop presentazione libro bianco comunicazione ambientale

Il video della presentazione del “Libro bianco sulla comunicazione ambientale”

Martedì 15 dicembre si è svolta la presentazione del volume “Libro bianco sulla comunicazione ambientale” promossa da Arpa Umbria. All’incontro, coordinato da Luca Aiello (comunicazione Arpa Umbria) e introdotto dal direttore generale di Arpa Umbria, Luca Proietti, hanno preso parte i curatori del volume, Stefano Martello (interventi minuto 5’ e 9’ del video) e Sergio Vazzoler (minuto 12’ e 39’). Fra gli argomenti trattati nel … Leggi tutto

La forma del suolo-Val d'Orcia

I video del webinar “Il suolo, strumenti di conoscenza e tutela della risorsa”

Bell’ambito delle iniziative “Alfabeto per l’ecologia” il 3 dicembre si è tenuto il webinar dedicato a “Il suolo: strumenti di conoscenza e tutela della risorsa” STRATEGIE TERRITORIALI E POLITICHE PER MITIGARE IL CONSUMO DI SUOLO LA QUALITÀ DEL SUOLO IN UMBRIA IL SUOLO ALLA PROVA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI LEGGERE IL CONSUMO DI SUOLO IN UMBRIA (I PARTE) LEGGERE IL CONSUMO DI SUOLO IN UMBRIA (II … Leggi tutto

Un coinvolgente tour virtuale nei laboratori ISPRA di Castel Romano

Torna puntuale, anche quest’anno, l’appuntamento con il Centro nazionale dei Laboratori di ISPRA a Castel Romano. Potrete, infatti, visitare i laboratori con un tour virtuale che vi porterà, direttamente da casa, nei luoghi in cui si fa ricerca, entrando nei laboratori di chimica, biologia e metrologia ed osservare da vicino strumenti e attività di ricerca e sperimentazione. Durante questo percorso virtuale potrete conoscere le attività … Leggi tutto

Bambini in un'aula scolastica con porta e finestre aperte

Respira meglio, ricambia l’aria!

Al via a fine novembre la nuova campagna di Appa Bolzano “Respira meglio, ricambia l’aria!” per sensibilizzare alunni ed insegnanti sull’importanza di arieggiare frequentemente e correttamente le aule scolastiche. Spot video su YouTube. Con l’arrivo della stagione fredda è naturale che le persone passino molto più tempo in ambienti chiusi. Studenti e insegnanti nelle aule scolastiche, presso gli istituti in cui è possibile svolgere le … Leggi tutto

Pandemia e biodiversità, il Rapporto IPBES

Nuove pandemie potrebbero affiorare con maggiore frequenza in futuro, propagarsi più rapidamente, causare più danni alle economie mondiali e più morti del Covid-19.  A meno che non ci sia un cambio trasformazionale («transformative change») nel modo in cui affrontiamo a scala globale le malattie infettive, privilegiando la prevenzione invece che attendere lo scoppio di zoonosi e altre malattie e reagire. Sono queste le conclusioni del rapporto pubblicato a fine ottobre … Leggi tutto

Per una ripartenza nel segno dell’ambiente

Venerdì 30 ottobre si è tenuto l’evento online promosso da Arpa Toscana per presentare l’edizione 2020 dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana, attraverso un confronto fra diverso stakeholder per sviluppare una riflessione, a partire dai dati ambientali proposti, su come sarà possibile uscire dalla emergenza sanitaria, sociale ed economica in atto, verso uno sviluppo davvero sostenibile. Di seguito le presentazioni ed i video degli interventi … Leggi tutto

Benessere aziendale ai tempi della pandemia e parità di genere

Immaginare anzi costruire il futuro in tempo di crisi è una delle sfide di Arpa Veneto che da marzo ha iniziato il dialogo con il Cantiere delle donne, gruppo social di professioniste della comunicazione che affronta temi di attualità con una grande attenzione all’universo del femminile. Il dialogo avviene in diretta nel canale facebook del Cantiere che ogni quindici giorni ospita un rappresentante di Arpav. … Leggi tutto

Colori autunnali verso i laghi di Bellacomba - La Thuile

La biomassa: una risorsa da usare in modo consapevole

Il 15 ottobre scorso, ARPA Valle d’Aosta ha organizzato la conferenza internazionale “Legna e pellets: alla sfida della sostenibilità ambientale”. Tema centrale del seminario, che ha visto la partecipazione di numerosi tecnici ambientali e esperti internazionali è stato quello dell’impiego della biomassa (legna e suoi derivati) per il riscaldamento domestico.  Si tratta di una fonte di energia rinnovabile, un prodotto locale ed economico, che non altera il … Leggi tutto

"La montagna: storia di un territorio cullato dal tiepido candore dei fiori"

La pianificazione locale per lo sviluppo sostenibile

I video del convegno online tenutosi il 28 ottobre, nell’ambito del percorso di formulazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile dell’Umbria. Inroduzione ai lavori Paolo Stranieri e Raffaele Mascia di Arpa Umbria introducono le tematiche del convegno L’Umbria e la programmazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile Intervento di Alfredo Manzi e Andrea Monsignori, Regione Umbria Le attività di supporto della Task Force Agenda 2030 del … Leggi tutto