Proposta di classificazione dei Corpi Idrici Superficiali della Regione Puglia – Relazione triennale 2016-2018

A conclusione del triennio di monitoraggio 2016-2018, il documento contiene la proposta di classificazione dei corpi idrici superficiali pugliesi, integrate con la procedura di valutazione del Livello di Confidenza associato alla classificazione dello Stato Ecologico e dello Stato Chimico. ARPA Puglia Anno di pubblicazione: 2022 Periodicità: Triennale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto

Un anno di ricerca del GLIFOSATO in alimenti di origine vegetale – Rapporto attività 2019

La ricerca del Glifosato nel corso del 2019 ha riguardato i campioni previsti dal Piano di controllo ufficiale predisposto dalla Regione Puglia, relativamente al Programma coordinato dell’Unione; tutti i prodotti ortofrutticoli di importazione ricompresi nelle tipologie previste dal PCCUE; tutti i campioni di grano di importazione.La ricerca è stata estesa anche ad ulteriori prodotti provenienti da agricoltura biologica su esplicita richiesta da parte di alcuni … Leggi tutto

Relazione preliminare sulla Qualità dell’Aria in Puglia nel 2020

La relazione riporta le prime elaborazioni dei dati di qualità dell’aria registrati nel corso del 2020 dalle stazioni di monitoraggio della Rete Regionale di Qualità dell’Aria (RRQA) della Puglia.Gli inquinanti presi in considerazione per questa prima analisi della qualità dell’aria nel 2020 sono: PM10, PM2.5, NO2, ozono e benzene.Nella “Relazione annuale sulla Qualità dell’Aria in Puglia – anno 2020”, che sarà redatta in seguito, verranno … Leggi tutto

Re.P.O.L. REPORT Ambiente e Salute in provincia di Lecce. Aggiornamento 2020

Re.P.O.L.è la Rete per la Prevenzione Oncologica Leccese, coordinata dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Lecce, insieme ad ARPA Puglia e alla Provincia di Lecce, con la partecipazione di Università del Salento, ARESS, CNR (Istituti di Fisiologia Clinica e di Scienze Ambientali e Climatiche), Osservatorio Epidemiologico Regionale (OER), INAIL e Registro Nazionale Mesoteliomi (ReNAM).Dal 2013, la RePOL ha concretizzato una serie di attività tra cui la … Leggi tutto

Relazione annuale sulla Qualità dell’Aria in Puglia – Anno 2019

La Relazione riporta il riepilogo dei dati di qualità dell’aria registrati nel corso del 2019 dalla Rete Regionale di monitoraggio della Qualità dell’Aria (RRQA), costituita da 53 stazioni fisse (di cui 41 di proprietà pubblica e 12 di proprietà privata).Dopo una sezione introduttiva, dedicata all’inquadramento normativo del monitoraggio della qualità dell’aria e all’illustrazione della Rete di Monitoraggio, nella seconda parte della Relazione vengono illustrati i … Leggi tutto

Monitoraggio qualitativo dei corpi idrici superficiali per il triennio 2016-2018 – Relazione Finale Anno 2018 – Monitoraggio Operativo

Relazione annuale in esito al Monitoraggio dei Corpi Idrici Superficiali della Regione Puglia 2008, in attuazione della Direttiva 2000/60/CE e del D.Lgs. n. 152/2006. ARPA Puglia Anno di pubblicazione: 2020 Periodicità: Annuale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto

Cosa mangiamo in Puglia

Nella Regione Puglia le attività di controllo analitico sulle bevande e sugli alimenti di origine vegetale, e quindi dei residui di fitofarmaci, sono espletate da ARPA Puglia, che le esercita tramite il Polo di Specializzazione Alimenti di Bari. Nel triennio 2015-2017 la ricerca dei residui di prodotti fitosanitari è stata eseguita su un numero complessivo di 3.571 campioni con oltre 1.200.000 determinazioni. L’elaborazione dei dati … Leggi tutto

Monitoraggio qualitativo dei corpi idrici superficiali per il triennio 2016-2018

La Relazione raccoglie e valuta i risultati del Monitoraggio Operativo 2017 dei corpi idrici superficiali pugliesi (fiumi, laghi, acque di transizione e acque marino-costiere) con riferimento a tutte le matrici previste dalla norma (acque, biota e sedimenti).Il monitoraggio è condotto ai sensi della Direttiva 2000/60/CE. ARPA Puglia Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: annuale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il report Leggi tutto

Relazione annuale sulla Qualità dell’Aria in Puglia – Anno 2018

Questa Relazione riporta il riepilogo dei dati di qualità dell’aria registrati nel corso del 2018 dalla Rete Regionale di monitoraggio della Qualità dell’Aria (RRQA), costituita da 53 stazioni fisse (di cui 41 di proprietà pubblica e 12 di proprietà privata).Dopo una sezione introduttiva, dedicata all’inquadramento normativo del monitoraggio della qualità dell’aria e all’illustrazione della Rete di Monitoraggio, nella seconda parte della Relazione vengono illustrati i … Leggi tutto

Monitoraggio qualitativo dei corpi idrici superficiali per il triennio 2016-2018

La presente Relazione raccoglie e valuta i risultati del monitoraggio Operativo 2017 conriferimento a tutte le matrici previste dalla norma (acque, biota e sedimenti). Arpa Puglia Anno di pubblicazione: 2018 Periodicità: Annuale Temi: Qualità delle acque superficiali, sotterranee, marine. Scarica il report Leggi tutto