Rapporto balneazione anno 2020

La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV durante l’anno 2020 per il controllo sulle acque di balneazione, così come previsto dalla normativa vigente in materia, per la tutela della salute umana su una rete di monitoraggio di 174 punti di controllo corrispondenti a 174 acque di balneazione tra mare e laghi. Su ogni punto di controllo durante il periodo di campionamento, … Leggi tutto

Consumo di suolo e servizi ecosistemici – edizione 2020

Il consumo di suolo (soil sealing) è la perdita di suolo agricolo dovuta alla costruzione di edifici, strade e infrastrutture. Esso provoca la perdita delle funzioni del suolo (produttiva, biodiversità, regolazione dei cicli degli elementi e dell’acqua) e va quindi inteso come un costo ambientale che porta al degrado delle funzioni ecosistemiche e all’alterazione dell’equilibrio ecologico (Commissione Europea, 2013). Il monitoraggio annuale del consumo di … Leggi tutto

Rapporto sulla contaminazione radioattiva delle matrici alimentari ed ambientali in Veneto – anno 2019

La finalità dei rilevamenti effettuati dalla rete regionale, documentati in questo rapporto, è quella di osservare l’andamento temporale e la distribuzione spaziale della contaminazione da eventi generali di ricaduta radioattiva: tipicamente incidenti a impianti nucleari transfrontalieri, come Chernobyl (1986) e Fukushima (2011), o l’evento di contaminazione da Ru-106 (2017) dovuto a un rilascio in atmosfera in Russia. I radionuclidi che vengono riportati nelle schede allegate … Leggi tutto

Annale nivometeorologico della montagna veneta – anno 2019

Il volume contiene i dati della rete di stazioni nivometeorologiche automatiche della montagna veneta relativi all’anno 2019. Per ciascun parametro, i dati sono presentati in tabelle annuali dove sono riportati i singoli valori giornalieri nonché i valori mensili ed annuali come medie, minime, massime e deviazione standard. Oltre ai dati relativi ai parametri misurati alle stazioni ne sono stati riportati altri afferenti ad alcuni parametri … Leggi tutto

Produzione e gestione rifiuti speciali nel Veneto. Edizione 2020 (dati anno 2018)

Il rapporto aggiorna i dati sulla produzione dei rifiuti speciali non pericolosi, pericolosi e da costruzione e demolizione, sulla gestione e sui flussi import-export, con i valori raccolti ed elaborati per il 2018 in Veneto. Nell’ultima parte del rapporto viene approfondito il quadro impiantistico regionale. ARPA Veneto Anno di pubblicazione: 2020 Periodicità: Annuale Temi: Rifiuti Scarica il rapporto Leggi tutto

Rapporto Acque Marino Costiere 2019

Il rapporto descrive in modo sintetico i risultati relativi alla qualità delle acque marino costiere del Veneto nel corso dell’anno 2019, mostrando gli andamenti delle diverse componenti indagate con il programma di monitoraggio (realizzato ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e della Direttiva 2000/60/CE). L’analisi complessiva riconferma ancora una volta l’evidenza dell’estrema variabilità e complessità del sistema costiero indagato, aspetti riconducibili all’influenza di diversi … Leggi tutto

Effetti del lockdown durante l’emergenza COVID-19 in Veneto

Il presente studio intende proporre una valutazione preliminare circa l’effetto sulla qualità dell’aria dei provvedimenti restrittivi conseguenti all’emergenza COVID-19 nel territorio regionale veneto nel periodo che va da fine febbraio a fine marzo 2020, con un focus sull’area veneziana, interessata dalla compresenza di più fonti emissive che sono state più o meno influenzate da una flessione delle attività. Ulteriori valutazioni a scala di Bacino Padano … Leggi tutto

Valutazione del rischio di erosione per la Regione Veneto – aggiornamento 2017

In questa relazione si fa riferimento alla versione precedentemente elaborata da ARPAV di “VALUTAZIONE DEL RISCHIO D’EROSIONE PER LA REGIONE VENETO”, giugno 2008”. Vengono qui messi in evidenza solo gli aspetti approfonditi, aggiornati e/o cambiati rispetto all’elaborazione precedente, riassumendo solo i dettagli metodologici e tecnici. Per gli aspetti teorici, descrittivi dei vari modelli e per le definizioni dei vari fattori coinvolti nelle elaborazioni, si rimanda … Leggi tutto

Consumo di suolo e servizi ecosistemici – edizione 2019

Il documento riporta la metodologia e i risultati del monitoraggio del consumo di suolo condotto da ARPAV con riferimento agli anni 2016 e 2017 mediante analisi delle immagini satellitari Arpa Veneto Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Annuale Tema: Suolo (Qualità del suolo, uso del territorio, siti contaminati, desertificazione, dissesto idrogeologico ecc) Scarica il report Leggi tutto

Rapporto alla Regione 2018 – Rapporto annuale dei dati dei controlli effettuati in Veneto da ARPAV nel 2018 sulle fonti di inquinamento elettromagnetico

Il presente documento rappresenta il diciasettesimo rapporto annuale sul “Controllo dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio della Regione Veneto”, predisposto da ARPAV allo scopo di fornire un’adeguata conoscenza sullo stato delle sorgenti di campo elettromagnetico installate sul territorio regionale.Il presente documento ha altresì lo scopo di fornire in modo organico le statistiche sull’attività di controllo di ARPAV e di indicare le situazioni di non conformità sussistenti (con … Leggi tutto