Sussidi dannosi per l’ambiente, online Ecoscienza 6/2020

È online il nuovo numero della rivista di Arpae. Al centro il superamento dei sussidi dannosi per l’ambiente per favorire un’economia più sostenibile. In questo numero parliamo anche di controllo e prevenzione dei cattivi odori e di un progetto per un osservatorio ecologico dell’Adriatico, oltre a ospitare un editoriale dell’assessora all’ambiente della Regione Emilia-Romagna su sostenibilità e misure per la qualità dell’aria. Altre novità nelle rubriche Legislazione … Leggi tutto

Arpa Basilicata e Azienda sanitaria Potenza firmano accordo su salute e ambiente

Un accordo di cooperazione tecnico-scientifica per promuovere e realizzare attività e iniziative a supporto delle politiche ambientali e sanitarie, dei modelli di valutazione sull’impatto dei fattori inquinanti sulla salute e per sviluppare e migliorare la conoscenza del rapporto tra inquinanti ambientali e salute.Sono alcuni dei punti contenuti nell’accordo su “Salute e ambiente” firmato stamattina nella sede dell’ARPAB tra il Direttore Generale Antonio Tisci e il … Leggi tutto

Monitoraggio delle deposizioni atmosferiche nell’area industriale della Val d’Agri

Disponibili il video del focus group e la presentazione dei dati illustrati da Arpa Basilicata nell’iniziativa organizzata lunedì 25 gennaio 2021 sul tema “Progetto Ecosistemi: il Monitoraggio delle deposizioni atmosferiche nell’area industriale della Val d’Agri” rivolto a diversi stakeholder, che ha registrato vasta partecipazione per l’argomento di interesse. Il tema è stato introdotto dal Direttore Generale Antonio Tisci e dal Direttore Tecnico Scientifico Achille Palma … Leggi tutto

Progetto Ecosistemi: Monitoraggio deposizioni atmosferiche nell’area industriale della Val d’Agri

Arpa Basilicata organizza il focus group ambientale sul tema “Progetto Ecosistemi: il Monitoraggio delle deposizioni atmosferiche nell’area industriale della Val D’Agri“ che si svolgerà lunedì 25 gennaio 2021 in presenza e in modalità a distanza dalle ore 15:30 alle ore 18:00 nella Sala riunioni della sede di via della Fisica 18 C/D a Potenza.  Illustreranno il tema i tecnici dell’Agenzia preposti al monitoraggio dell’area. Per chi  volesse partecipare in … Leggi tutto

Maratea - CEM HF

Avvisi per soli titoli in Arpa Basilicata per CTP e Assistente tecnico

Arpa Basilicata ha bandito due avvisi per soli titoli per l’assunzione a tempo determinato di n. 23 unità nel profilo professionale – “ Collaboratore Tecnico” da inquadrare nella cat. “D” –  e n.7 unità nel profilo professionale “Assistente tecnico” da inquadrare nella cat. “C”. La domanda di partecipazione dovrà essere trasmessa entro le ore 23:59:59 del quindicesimo giorno, compresi i giorni festivi, successivo alla pubblicazione … Leggi tutto

Incontro tra i dg di Arpa Basilicata e Campania

Le prospettive di collaborazione tra Arpa Basilicata e Arpa Campania sono state al centro di un incontro che si è tenuto il 28 dicembre 2020 a Napoli, nella sede centrale Arpac, tra i direttori generali delle due Agenzie, gli avvocati Antonio Tisci e Stefano Sorvino. Le due Agenzie hanno già all’attivo diverse esperienze condivise: tra queste, il monitoraggio ambientale delle acque costiere del litorale lucano-tirrenico, … Leggi tutto

Nuovo ciclo di focus group tematici in Arpa Basilicata

L’Arpa Basilicata organizza per il 18 dicembre, dalle ore 16:00 alle 18:00 il focus group sul tema  “Monitorare un’alga tossica nelle acque di balneazione. L’ostreopsis ovata nelle coste lucane”. Il tema sarà introdotto dal Direttore Generale Antonio Tisci e dal Direttore Tecnico Scientifico Achille Palma e la relazione tecnica affidata alla biologa Teresa Trabace del Centro di Ricerche Metaponto dell’ARPAB. L’ostreopsis ovata è una microalga dinoficea, non … Leggi tutto

Arpa Basilicata illustra alla stampa la prima Ispezione integrata ambientale al COVA

L’Arpa Basilicata ha avviato la prima ispezione ambientale integrata al Centro Olio Val d’Agri di Viggiano. I dettagli sono stati illustrati in una conferenza stampa organizzata dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Basilicata presieduta dal Direttore Generale Antonio Tisci e dal Direttore Tecnico Scientifico Achille Palma. L’ispezione rientra nella programmazione di controlli sugli impianti dislocati sul territorio lucano e soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale e consta di due … Leggi tutto

30 km a volte bastano - Costa Lucana - Maratea

Costruire un rapporto di fiducia con i cittadini realizzando un SNPA all’insegna della trasparenza e della partecipazione

Intervista ad Antonio Tisci, direttore generale di Arpa Basilicata, recentemente insediato nell’incarico. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con i direttori generali delle agenzie ambientali che compongono il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, per capire da loro come stanno affrontando l’attuale periodo di crisi e come pensano di poter contribuire ad uscirne in una logica di “transizione ecologica”, come sempre più spesso si legge nei … Leggi tutto