Goletta Verde: il direttore generale di Arpacal alla conferenza stampa di Legambiente

Collaborazione piena, ciascuno secondo le proprie competenze, per preservare l’ambiente e, in questo caso specifico, il mare della Calabria. È questo il messaggio che il direttore generale dell’Arpacal, Domenico Pappaterra, ha espresso in occasione della conferenza stampa di Legambiente a Corigliano Rossano per la presentazione dei dati di Goletta Verde. [i dati presentati sulla Calabria] Sono dati che conosciamo e concordiamo – ha detto Pappaterra … Leggi tutto

Fare il bagno in mare e nei laghi: le Arpa ti dicono se l’acqua è pulita

Sui siti di tutte le agenzie ambientali che insistono sulle coste italiane sono disponibili i dati sempre aggiornati dei risultati dei controlli effettuati durante la stagione balneare (da maggio a settembre) che possono determinare gli eventuali divieti di balneazione da parte dei sindaci. Tutte le agenzie ambientali che insistono sulle coste italiane (ad eccezione della Sicilia, dove la materia è competenza delle Aziende sanitarie provinciali) … Leggi tutto

Già a lavoro il nuovo direttore generale di Arpa Calabria

Ha preferito subito conoscere il personale, con incontri direttamente sui luoghi di lavoro, per essere immediatamente operativo sugli impegni e priorità già in cantiere, ma anche per pianificare insieme le prospettive future da attivare quanto prima. Domenico Pappaterra, nominato Direttore Generale dell’Arpacal con delibera di Giunta regionale del 6 giugno 2019, e decreto del Presidente della Giunta regionale del 7 giugno 2019, è entrato pienamente … Leggi tutto

Anche in Calabria la plastica è il rifiuto più abbondante sulle spiagge

L’invasione della plastica nei mari e sulle spiagge non è un problema lontano dalle nostre routine locali quotidiane. Anche in Calabria, lo Jonio ed il Tirreno sono stati negli ultimi anni oggetto di questa progressiva invasione di spazzatura che, oltre a deturpare le bellezze marine e delle spiagge, mette in pericolo la loro biodiversità. E’ il grido d’allarme lanciato nel corso del workshop #IoSonoMare che … Leggi tutto

Marine Strategy: in Calabria la prima tappa del tour #IoSonoMare

“Il vero risultato per il quale non finiremo mai di impegnarci, sarà quello di contribuire a rafforzare la consapevolezza e l’importanza che il mare riveste in Calabria”. Il dr. Emilio Cellini, direttore del Centro Regionale Strategia Marina dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) nel presiedere i lavori del workshop #IoSonoMare, fortemente voluto dal Sottosegretariato del Ministero dell’Ambiente e che si è tenuto … Leggi tutto

#IoSonoMare: a Catanzaro evento del Ministero dell’Ambiente con Arpacal e Ispra

Lunedì 24 giugno 2019, a partire dalle ore 11, nella Sala Oro della Cittadella Regionale a Catanzaro si terrà la giornata di studio “IO SONO MARE”, dedicata al mare calabrese e rientrante nel più ampio programma nazionale di sensibilizzazione promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con ISPRA-SNPA, per divulgare i risultati del monitoraggio sull’ambiente marino che il Ministero dell’Ambiente … Leggi tutto

Arpacal alla Conferenza Internazionale di Radioecologia e Radioattività Ambientale

Si terrà il 20 e il 21 giugno 2019 a Vienna la Conferenza ICRER 2019 (International Conference on Radioecology and Environmental Radioactivity). Il consesso internazionale riunisce scienziati, accademici, ricercatori e studiosi di ricerca di primo piano per scambiare e condividere i risultati di ricerca su tutti gli aspetti della radioecologia e della radioattività ambientale. Fornisce inoltre una prima piattaforma interdisciplinare per ricercatori, professionisti ed educatori … Leggi tutto

Accredia 2019: disco verde ai laboratori del Dipartimento Arpacal di Catanzaro

Si è svolta nelle giornate dell’11 e 12 giugno presso il Dipartimento Arpacal di Catanzaro la visita ACCREDIA 2019 per il mantenimento dell’accreditamento su prove analitiche e per l’estensione di altre tre metodiche. Nello specifico, hanno sostenuto la verifica i laboratori: Bionaturalistico e Tossicologico, Chimico – Acqua/aria, Fisico “E. Majorana” e Ufficio accettazione campioni. Il Laboratorio Bionaturalistico e Tossicologico ha aggiunto alle prove già accreditate … Leggi tutto

Estate 2019: colorazione giallastra su costa jonica è polline di pinacee

Nel weekend da poco trascorso i contatti social e telefonici dell’Arpacal, ma anche delle competenti Capitanerie di Porto della costa jonica calabrese, sono stati sollecitati da richieste di chiarimenti in merito alla presenza di una lunghe strisce gialle nastriformi lungo i litorali calabresi. Per spiegare la natura del fenomeno interviene il dr. Emilio Cellini, direttore del Centro regionale strategia marina dell’Arpacal, che conferma come l’analisi … Leggi tutto