Acqua, preziosa e di tutti. Come proteggerla?

On-line sul canale YouTube dell’Agenzia  un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e a rispondere ai dubbi dei cittadini su alcuni dei temi di cui si occupa l’Ente. “Arpa Campania risponde” è la nuova video-rubrica dedicata alla diffusione di informazioni di pubblica utilità su argomenti e tematiche ambientali per le quali l’Agenzia ambientale della Campania svolge attività … Leggi tutto

Ecomondo 2022, gli eventi a cui partecipa Snpa

Dall’8 all’11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni. Leggi tutto

Air Heritage tra le buone prassi dell’iniziativa europea Uia

Urban Innovative Actions, l’iniziativa dell’Unione europea per la ricerca di soluzioni basate sull’evoluzione tecnologica per i problemi legati allo sviluppo delle aree urbane, ha pubblicato di recente un rapporto in cui si analizzano 12 progetti finanziati da UIA, come «esempi concreti di buone prassi di sviluppo territoriale integrato». Tra questi c’è Air Heritage, progetto italiano vincitore del bando UIA nel 2018, presentato dal Comune di … Leggi tutto

Online l’ultimo numero di Arpa Campania Ambiente

È online su Issuu l’ultimo numero del magazine istituzionale Arpa Campania Ambiente. In primo piano: l’attacco hacker subito dai sistemi Arpac lo scorso 16 agosto, l’impegno dell’Agenzia a sostegno della legalità e del cinema ecosostenibile, il decalogo per le aree protette in Campania, il ruolo delle Soft Skills nelle organizzazioni del futuro, con il DL aiuti Ter il Governo può sostituirsi ai Comuni sui rifiuti, … Leggi tutto

Il consumo di suolo in Campania (video)

Nel 2021 si sono persi in Campania altri 490 ettari di territorio naturale (consumo di suolo netto – ultima rilevazione contenuta nel Rapporto Snpa “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”). Un dato che si inserisce in un contesto storico già precario: per percentuale di suolo occupato da coperture artificiali la regione è la terza in Italia, mentre la Città metropolitana di Napoli è … Leggi tutto

Sezione Regionale del Catasto Rifiuti

Il Documento decrive le attività della Sezione Regionale del Catasto Rifiuti in ARPAC e riferisce dati sulla produzione dei rifiuti urbani, differenziati ed indifferenziati, unitamente ai bilanci di materia della gestione. Conduce un Focus sui dati di gestione dell’inceneritore di Acerra ed un Focus sui flussi import/export di rifiuti speciali ARPA CampaniaAnno di pubblicazione: 2022Periodicità: Non definitaTemi: RifiutiScarica il rapporto Leggi tutto

Controlli sulla qualità delle acque di balneazione in Campania nel 2022: un resoconto

Con la fine di settembre l’Arpa Campania ha completato tutti i controlli sulla qualità delle acque di balneazione previsti dal calendario regionale lungo il litorale campano in un’ottica di prevenzione di rischi per la salute dei bagnanti. Il monitoraggio è stato avviato regolarmente nel mese di aprile sulla base dell’attribuzione della classe di qualità a ciascuna acqua idonea all’uso balneare, ratificata con apposita delibera regionale … Leggi tutto

Il Crr di Salerno premiato al “XXIX Congresso della divisione di chimica analitica”

Il Centro regionale radioattività (Crr) dell’Arpa Campania, come previsto dal decreto legislativo 101/20 e dal Piano nazionale radon, sta effettuando una campagna di misure del gas radon nell’aria indoor, nel suolo e nelle acque, utile alla classificazione del territorio regionale in aree con differenti esposizioni a livelli di concentrazione di attività del gas radon. Come ben noto, il Radon è un gas inodore, più denso … Leggi tutto