Controlli sulla qualità delle acque di balneazione in Campania nel 2022: un resoconto

Con la fine di settembre l’Arpa Campania ha completato tutti i controlli sulla qualità delle acque di balneazione previsti dal calendario regionale lungo il litorale campano in un’ottica di prevenzione di rischi per la salute dei bagnanti. Il monitoraggio è stato avviato regolarmente nel mese di aprile sulla base dell’attribuzione della classe di qualità a ciascuna acqua idonea all’uso balneare, ratificata con apposita delibera regionale … Leggi tutto

Il Crr di Salerno premiato al “XXIX Congresso della divisione di chimica analitica”

Il Centro regionale radioattività (Crr) dell’Arpa Campania, come previsto dal decreto legislativo 101/20 e dal Piano nazionale radon, sta effettuando una campagna di misure del gas radon nell’aria indoor, nel suolo e nelle acque, utile alla classificazione del territorio regionale in aree con differenti esposizioni a livelli di concentrazione di attività del gas radon. Come ben noto, il Radon è un gas inodore, più denso … Leggi tutto

A Napoli il “9th International Workshop on Biomonitoring of Atmospheric Pollution”

Al Centro Congressi Partenope dell’Università degli Studi di Napoli Federico II dal 3 al 5 ottobre si svolgerà il “9th International Workshop on Biomonitoring of Atmospheric Pollution”, che fornirà un’opportunità per condividere le conoscenze tra ricercatori, responsabili politici e professionisti delle scienze ambientali sull’urgenza di mettere a punto metodologie fattibili mirate allo screening estensivo degli inquinanti atmosferici.  Il Centro Regionale Radioattività dell’Arpac presenterà i risultati di … Leggi tutto

Consegna delle benemerenze del Mite all’Arpa Campania

L’impegno dell’Arpa Campania per le indagini sui terreni della cosiddetta “Terra dei Fuochi” riceve un importante riconoscimento istituzionale, assegnato dal Ministro della Transizione Ecologica a coloro che si distinguono per attività meritorie e altamente qualificate nell’interesse della tutela ambientale. Nella foto, Fulvio Mamone Capria, capo della segreteria del ministro Roberto Cingolani, ed Emma Stea, direttrice generale Risorse umane e acquisti del Ministero, consegnano il diploma … Leggi tutto

Monitoraggio acque di balneazione in Campania: aggiornamenti

Questo articolo in via di aggiornamento ha lo scopo di diffondere i risultati correnti del monitoraggio delle acque di balneazione in Campania nelle more del completo ripristino del sito dell’Arpa Campania, colpito da un attacco hacker.  A seguire il riepilogo dei risultati elaborati giorno per giorno, in ordine cronologico a partire dai più recenti. Resoconto settimanale – pubblicato il 16 settembre 2022 Con i campionamenti in … Leggi tutto

Blocco sistemi informatici Arpa Campania, comunicazioni di servizio

Sul sito della Regione Campania, nella sezione Amministrazione Trasparente verranno pubblicati eventuali provvedimenti adottati d’urgenza dal Direttore Generale dell’Arpa Campania: si farà ricorso alla pubblicazione sul sito della Regione per il tempo necessario al ripristino dei sistemi informatici agenziali violati. Grazie alla collaborazione offerta dalla Regione, vengono anche pubblicati nella sezione “Regione Informa” i risultati salienti di alcune attività tecniche di preminente interesse pubblico, in … Leggi tutto

Violazione sistemi informatici Arpa Campania, ma le attività proseguono regolarmente

Comunicato stampa 19 agosto 2022 Si comunica che, in data 16 agosto 2022, è stato rilevato il blocco dei sistemi informatici dell’Arpa Campania, per effetto di un grave attacco hacker avvenuto verso le ore 01.30 di notte dello stesso giorno. Per precauzione sono stati immediatamente isolati o spenti i server fisici, il sito web, i software di piattaforme informatiche e altri sistemi coinvolti. Le verifiche … Leggi tutto

Qualità del mare in Campania: i controlli di luglio 2022

Con le missioni in mare del primo agosto, l’Arpa Campania ha completato i controlli mensili sulla qualità delle acque di balneazione per il mese di luglio lungo la costa della Campania nei punti rappresentativi delle 328 acque adibite all’uso balneare. I controlli di agosto sono stati avviati lunedì 8, tenendo comunque alta l’attenzione, anche nella prima settimana del mese, su eventuali criticità. Nel solo mese … Leggi tutto

Movida cittadina, i controlli di Arpa Campania sul rumore

È arrivata l’estate e l’inquinamento acustico nei centri urbani  ha assunto  maggiore rilevanza a causa di locali all’aperto, bar, ristoranti, discoteche. Le competenze amministrative e di controlli di conformità spettano ai Comuni ed in parte delle Province ma Arpac, su richiesta, può garantire agli Enti locali un supporto tecnico mediante convenzione, a titolo oneroso, per un monitoraggio ambientale di carattere generale purché quest’ultimo non risulti incompatibile … Leggi tutto