Spedizioni transfrontaliere di rifiuti: l’impegno dell’Arpa Campania

L’impegno dell’Arpa Campania nel controllo delle spedizioni transfrontaliere di rifiuti: ne parla il dg dell’agenzia ambientale campana, Stefano Sorvino, in un articolo pubblicato dalla rivista Arpa Campania Ambiente. Ad oggi l’Arpa Campania esercita un’intensa attività di controllo, a supporto delle Autorità giudiziarie e anche su richiesta degli uffici doganali di Napoli e Salerno, nell’ambito del contrasto di spedizioni transfrontaliere illegali di rifiuti, cioè di merci … Leggi tutto

La qualità delle acque di balneazione in Campania nel mese di giugno

Completata la campagna di monitoraggio sulla qualità delle acque di balneazione prevista dal calendario regionale per il mese di giugno, con ben 418 campioni di acqua di mare per un totale complessivo di 1219 controlli lungo l’intero litorale campano. I prelievi stagionali sono stati eseguiti dai tecnici dei Dipartimenti costieri di ARPAC a bordo dei laboratori mobili agenziali al comando dei conduttori nautici della Unità … Leggi tutto

Controlli 2017-2021 sulla matrice acque in provincia di Caserta

Un articolo curato da funzionarie del Dipartimento di Caserta dell’Arpa Campania, pubblicato sulla rivista dell’Agenzia, fa il punto sui controlli svolti su acque destinate al consumo umano e su corpi idrici superficiali situati in alcuni distretti della provincia, posti sotto attenzione dagli studi epidemiologici sulle patologie oncologiche. L’articolo sintetizza i principali dati raccolti nel corso degli ultimi anni sulla matrice ambientale “acque” a seguito delle … Leggi tutto

Acque di balneazione in Campania, i risultati dei prelievi di maggio

Completati i controlli previsti per il mese di maggio da Arpa Campania sulla qualità delle acque di balneazione lungo tutto il litorale campano per un totale di 444 campionamenti, tra i prelievi previsti dal calendario regionale e quelli aggiuntivi per motivi di studio o per problematiche emergenziali. Ad oggi, dall’avvio delle attività di controllo ad aprile, sono stati prelevati e analizzati, nelle 328 acque di … Leggi tutto

Antenne, cellulari e 5G, quali i possibili rischi?

On-line sul canale YouTube dell’Agenzia  un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e a rispondere ai dubbi dei cittadini su alcuni dei temi di cui si occupa l’Ente. “Arpa Campania risponde” è la nuova video-rubrica dedicata alla diffusione di informazioni di pubblica utilità su argomenti e tematiche ambientali per le quali l’Agenzia ambientale della Campania svolge attività … Leggi tutto

Laporta a Napoli per Green Symposium e incontro con Arpa Campania

Giornata di confronto con istituzioni locali e imprenditoria a Napoli per il presidente Ispra/Snpa Stefano Laporta, che ha partecipato alla giornata di apertura del Green Med Symposium alla Stazione marittima e poi ha incontrato il direttore generale dell’Arpa Campania Stefano Sorvino e visitato alcune strutture dell’Agenzia ambientale campana. All’apertura della terza edizione del Green Symposium, rassegna dedicata all’economia circolare introdotta dall’intervento del presidente della Regione … Leggi tutto

Green Med Symposium, tre giorni per la sostenibilità a Napoli

Si apre l’8 giugno a Napoli la nuova edizione del Green Med Symposium che si terrà alla Stazione Marittima fino al 10 giugno. La tre giorni sostenibile – promossa da Ecomondo e Ricicla.tv con la partnership istituzionale della Regione Campania, il supporto tecnico di Ispra la sponsorship di Conai – sarà un evento ricco di mostre, laboratori, dibattiti e incontri in cui si parlerà di … Leggi tutto

Arpa Campania supporta la ricerca: nuovi sistemi per il trattamento delle acque

Il Dipartimento provinciale di Caserta ha sottoscritto un Accordo di Ccllaborazione tecnico-scientifica con l’Istituto per i Polimeri, compositi e biomateriali del Consiglio nazionale delle ricerche, area Napoli/Portici (Cnr-Ipcb), ed il Dipartimento di Ingegneria chimica dei materiali e della produzione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (DICMaPI): obiettivo finale della collaborazione, la realizzazione e la validazione di nuovi materiali per il recupero e/o la riduzione … Leggi tutto

Funzionari dell’Ocse in visita ad Arpa Campania

Una delegazione di funzionari dell’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) nei giorni 23 e 24 maggio ha tenuto, nella sede della Direzione Generale dell’Arpac a Napoli, alcuni incontri operativi e di confronto per incrementare l’efficacia e l’efficienza delle ispezioni in Italia con un miglioramento dei sistemi di controllo, sia a livello organizzativo che a livello operativo, nell’ambito del progetto RAC “Rating Audit Control”, giunto quest’anno alla seconda edizione. Il … Leggi tutto

Mare e litorale costiero: due borse di studio in Campania

Nell’ambito della collaborazione tra Arpac, diversi atenei campani e istituti di ricerca con la Fondazione Osservatorio del mare e del litorale costiero, l’Agenzia segnala che l’Osservatorio ha bandito due borse di studio, della durata di un anno, finalizzate allo sviluppo di professionalità legate alla ricerca sulla risorsa-mare e alla gestione dei progetti regionali, nazionali e internazionali in questo ambito. L’avviso di pubblica selezione scade il 30 giugno, tutte le … Leggi tutto