Nasce l’Osservatorio ambientale dell’Arpa Campania

È partito con successo il percorso di programmazione e diffusione dell’ educazione e della sostenibilità ambientale, un neonato “Osservatorio ambientale” dell’Agenzia campana: uno strumento rivolto sia alla stessa Amministrazione che alla collettività. L’ Osservatorio, frutto della sinergia tra l’UO Comunicazione e Urp e l’UO Affari legali e diritto ambientale dell’Arpa Campania, si pone quale spazio di confronto tra diversi soggetti rappresentativi delle istituzioni, delle università, … Leggi tutto

“Che aria tira a Napoli: gli effetti del lockdown”. Webinar il 9-10 febbraio

L’Arpa Campania e l’avvocatura napoletana, nell’ambito del ciclo di incontri “La trasmissione del sapere”, presentano il terzo incontro formativo, sul tema “Che aria tira a Napoli: gli effetti del lockdown”, rivolto ai docenti e agli studenti degli istituti scolastici secondari di secondo grado campani. Appuntamento martedì 9 febbraio a partire dalle 11 e mercoledì 10 febbraio a partire dalle 15. Sono previsti gli interventi, tra … Leggi tutto

In Campania 97% di costa balneabile

In seguito all’approvazione, a fine 2020, della Deliberazione di Giunta Regionale che come ogni anno ha attribuito le classi di qualità alle 328 “acque di balneazione” in cui è suddiviso il litorale campano, i tecnici della UO Mare dell’Arpa Campania fanno il punto sulla balneabilità nella regione. Resta confermato il 97% di costa balneabile, sul totale della costa monitorata dall’Agenzia, come nella classificazione dell’anno precedente. … Leggi tutto

Migliorare qualità e tempestività nel divulgare i dati dei monitoraggi e dei controlli

Intervista al nuovo direttore tecnico dell’Arpa Campania. A seguito di una procedura selettiva attivata nell’autunno del 2020, il direttore generale dell’Arpa Campania Stefano Sorvino ha conferito l’incarico di direttore tecnico dell’Agenzia. A ricoprire il ruolo sarà Claudio Marro, che ha già svolto l’incarico di direttore tecnico facente funzione a partire dal 2019. Marro, che succede a Marinella Vito, dt di Arpa Campania per undici anni, … Leggi tutto

Balena nel porto di Sorrento, probabile morte per cause naturali

Si avvia verso l’epilogo la vicenda della sfortunata balenottera ritrovata morta nelle acque del porto di Sorrento la mattina dello scorso 15 gennaio. Nella giornata di ieri, 21 gennaio 2021, la carcassa del cetaceo di notevoli dimensioni è stata sottoposta a necroscopia. L’intera operazione, a partire dal ritrovamento della balena, ha coinvolto numerosi Enti, che si sono coordinati con una serie di sopralluoghi e riunioni: … Leggi tutto

Balena nel porto di Sorrento, interviene anche l’Arpa Campania

Arpa Campania è tra i componenti della squadra di istituzioni e associazioni che è intervenuta a Sorrento dopo il rinvenimento di una balena sui fondali del porto. Il caso, che ha suscitato commozione tra i cittadini ed è stato ampiamente riportato dai media, presenta infatti dei risvolti ambientali che hanno reso necessario il coinvolgimento dell’Agenzia. Il primo avvistamento risale a giovedì scorso: un esemplare di … Leggi tutto

Non c’è ripartenza senza aver ricreato un clima fondato sulla fiducia, perfino sull’entusiasmo di nuovi inizi

Intervista a Stefano Sorvino, direttore generale di Arpa Campania, nominato pochi mesi fa dopo un lungo periodo con il ruolo di Commissario Arpac. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con i direttori generali delle agenzie ambientali che compongono il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, per capire da loro come stanno affrontando l’attuale periodo di crisi e come pensano di poter contribuire ad uscirne in una logica di “transizione … Leggi tutto

In Campania 90% di acque di balneazione “eccellenti”

La classificazione di qualità delle acque di balneazione in Campania è sostanzialmente stabile a fine 2020 rispetto all’anno precedente. In estrema sintesi, è quanto sancisce la deliberazione di Giunta regionale n. 583 dello scorso 16 dicembre, pubblicata sul Burc n. 249 del 28 dicembre 2020, basata, come prevede la normativa di settore, su un’elaborazione statistica dei risultati del monitoraggio svolto dall’Arpa Campania negli ultimi quattro … Leggi tutto

Ricerca di graduatorie di altre PA per 21 posti in Arpa Campania

L’Agenzia ambientale della Campania avvia un’ulteriore iniziativa per adeguare il proprio organico agli obiettivi della legge 132 del 2016, che ha istituito il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente e punta a garantire prestazioni omogenee di tutela ambientale su tutto il territorio nazionale. Con recente deliberazione del direttore generale Stefano Sorvino, si è disposto il ricorso a graduatorie di concorso di altre pubbliche amministrazioni del … Leggi tutto

Incontro tra i dg di Arpa Basilicata e Campania

Le prospettive di collaborazione tra Arpa Basilicata e Arpa Campania sono state al centro di un incontro che si è tenuto il 28 dicembre 2020 a Napoli, nella sede centrale Arpac, tra i direttori generali delle due Agenzie, gli avvocati Antonio Tisci e Stefano Sorvino. Le due Agenzie hanno già all’attivo diverse esperienze condivise: tra queste, il monitoraggio ambientale delle acque costiere del litorale lucano-tirrenico, … Leggi tutto