Mobilità per 18 tecnici in Arpa Campania

L’Agenzia ambientale della Campania ha indetto due bandi di mobilità, rispettivamente per dieci tecnici laureati e otto tecnici diplomati, che scadono il prossimo 4 gennaio, al fine di rafforzare il proprio organico tecnico specializzato, soprattutto per le esigenze dei dipartimenti di Napoli e Caserta. I bandi, che integrano una precedente, analoga selezione indetta lo scorso febbraio, che non ha consentito di ricoprire tutte le posizioni … Leggi tutto

Inquinamento del Sarno, sei mesi di operazioni dei Carabinieri

Ormai da oltre sei mesi, soprattutto dal termine del primo lockdown, i Carabinieri hanno intrapreso una complessa e incessante campagna di controlli, anche con l’ausilio di droni, per reprimere fenomeni di abbandono di rifiuti e di sversamenti da parte di imprese operanti nell’area del bacino del fiume Sarno. Le operazioni dei Carabinieri, coordinate dalle Procure della Repubblica di Avellino, Nocera Inferiore e Torre Annunziata, si sono … Leggi tutto

Telefonia mobile e 5G: i dati sui pareri espressi a Napoli

A partire dagli ultimi mesi del 2017 il governo italiano ha avviato la sperimentazione della nuova tecnologia di telefonia mobile di quinta generazione. Sono state scelte cinque città pilota, ovvero Milano, Matera, Bari, L’Aquila e Prato. Nessuna città campana era inclusa nello studio, tuttavia dal 2019 Napoli è stata una delle città da cui i gestori di telefonia mobile sono partiti per la realizzazione di … Leggi tutto

La bellezza brucia - Incendio doloso del Parco Archeologico Cellarulo in Benevento, 7/9/20

Incendi, un approccio integrato

Lo scoppio di un incendio – in uno stabilimento produttivo o in qualsiasi altro contesto – indipendentemente dalle dimensione e dall’entità dell’evento, avviene sempre in presenza di tre fattori: materiale infiammabile, ossigeno e una causa scatenante. Sapere ciò che brucia è fondamentale per una reazione all’emergenza tempestiva ed efficace. Affrontare un’emergenza legata a un incendio non significa però solo spegnere le fiamme nel più breve … Leggi tutto

Napoli tra passato e presente

Opportunità di lavoro in ARPA Campania

ARPA Campania ha pubblicato vari avvisi per selezioni di personale: Selezione per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di totali 9 unità Selezione per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di totali 9 unità, diverse categorie e profili, riservato ai soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 20, comma 2, del d.lgs. n. 75/2017 e ss.mm.e.ii. … Leggi tutto

Inquinamento, fiume Sarno: indagini su Comuni del bacino del fiume inadempienti su depurazione

“Ringrazio le Procure di Nocera e Torre Annunziata e tutti i Carabinieri che da questa mattina sono impegnati in una serie di controlli a tappeto negli uffici di numerosi comuni del bacino del fiume Sarno”. Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha commentato la notizia dell’avvio dei controlli, dalla mattinata del 5 novembre, da parte dei Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale di … Leggi tutto

Rifiuti, controlli dei Carabinieri a Bagnoli con Arpa Campania

I carabinieri forestali del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale del Gruppo di Napoli – nell’ambito del contrasto al fenomeno della gestione illecita di rifiuti – durante un controllo hanno fermato oggi (venerdì 30 ottobre 2020) due autocarri che trasportavano dei rifiuti e li hanno ispezionati prestando particolare attenzione alla documentazione. I militari avevano dei dubbi circa i formulari identificativi di rifiuti: probabilmente … Leggi tutto

Incarico professionale triennale in Arpa Campania

Arpa Campania assegna un incarico professionale, di durata triennale, a un esperto di radioprotezione con abilitazione di III grado. Oggetto dell’incarico è lo svolgimento di una serie di attività, tra cui attività di radioprotezione per conto del Datore di Lavoro dell’Agenzia. A seguito di una rettifica all’avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico, la scadenza per presentare le domande di partecipazione è stata prorogata alle 12 del … Leggi tutto

Raccolta differenziata in Campania, i dati 2019 dell’Osservatorio regionale

Sul sito dell’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti sono disponibili i dati 2019 sulla produzione di rifiuti urbani in Campania, con le percentuali di raccolta differenziata raggiunte da ciascuno dei 550 comuni della regione. Arpa Campania ha fornito un contributo fondamentale all’elaborazione dei dati, in particolare con l’attività della Sezione regionale del Catasto rifiuti incardinata nella Direzione tecnica dell’Agenzia. Dai dati disponibili emerge un lieve … Leggi tutto

Green Symposium a Napoli il 22-23 ottobre in modalità digitale

“European New Deal dopo il Covid: uscire dalle infrazioni puntando sull’innovazione” è la proposta alla base del Green Symposium 2020 in programma a Napoli nella Stazione marittima il 22 e il 23 ottobre. La due giorni dedicata all’economia circolare, promossa da Ecomondo e Ricicla Tv, si terrà in modalità digitale (info https://www.greensymposium.it/) dopo essere stata rimandata a marzo a causa dell’emergenza sanitaria e dopo che … Leggi tutto