Arta Abruzzo fa rete con SNPA per affrontare una situazione di maleodoranze che creano disagio alla popolazione

Un accordo di collaborazione in stretta sinergia tra Arta Abruzzo e Arpa Marche permetterà di ottimizzare e coordinare, in un’ottica sovraregionale, nell’ambito del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, la gestione delle attività di intervento sulle emissioni maleodoranti provenienti da una ditta situata in Contrada Vallecupa a Colonnella (Teramo). Una convenzione con Arpae Emilia-Romagna permetterà di stimare l’effettiva consistenza delle emissioni inquinanti.  Durante l’ultimo incontro … Leggi tutto

Lockdown e clima acustico nelle Marche

Nel periodo interessato dalle restrizioni dovute all’emergenza pandemica (lockdown), la chiusura delle scuole, di molte attività produttive e/o commerciali, l’utilizzo massivo dello Smart Working insieme all’obbligo più generale permanenza nelle proprie abitazioni, hanno comportato una modifica sostanziale dello stile di vita delle persone e di conseguenza, fra le altre cose, dei livelli di rumore ambientale. Lo scenario acustico così determinatosi, tanto particolare quanto unico, ha spinto … Leggi tutto

Arpa Marche presenta la sua Carta dei servizi agli stakeholder

Il 25 giugno Arpa Marche ha presentato agli stakeholder la Carta dei Servizi 2020 dell’ARPAM. Il Direttore generale ha sottolineato come si tratti di una “nuova tappa nel percorso di creazione di valore pubblico”. Nell’approvare l’aggiornamento 2020 della Carta dei servizi, la Direzione Generale ARPAM aveva previsto di programmare una apposita giornata illustrativa della Carta dei Servizi dedicata agli stakeholder dell’Agenzia, con particolare riferimento alle … Leggi tutto

Il 5 luglio scadono i termini per presentare domanda per due concorsi per dirigenti in Arpa Marche

Il 5 luglio scadono i termini per presentare domanda per due concorsi pubblici in Arpa Marche per: Concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti vacanti di Dirigente Ambientale (Ruolo Tecnico) (CCNL Dirigenza sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa), con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pienoLa domanda di partecipazione al Concorso Pubblico deve pervenire, a pena esclusione, … Leggi tutto

Conoscere il 5G: un webinar su tecnologia, norme, limiti, garanzie

L’introduzione della tecnologia 5G comporterà a breve una rivoluzione in tutto il settore delle telecomunicazioni, sottoposto ad una velocissima evoluzione e ad un costante aggiornamento delle piattaforme.  Inquadrare le nuove frontiere che essa offre alla comunicazione digitale, le tecnologie sviluppate ed infine le implicazioni sull’attuale normativa di settore, diventa quindi particolarmente necessario in un contesto complesso e dagli aspetti tecnico-scientifici in forte evoluzione, dove anche … Leggi tutto

Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione anno 2019

Il presente rapporto illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione della Regione Marche svolte da ARPA Marche durante la stagione balneare 2019: i controlli e le analisi effettuate durante questo periodo hanno, come prevede la norma vigente, la duplice finalità di protezione e tutela della salute dei bagnanti, e nello stesso tempo di miglioramento e tutela della risorsa idrica. … Leggi tutto

Verso una stagione balneare “speciale”

L’emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle nostre abitudini. Fra i tanti cambiamenti, anche la stagione balneare (che inizia in ritardo rispetto agli altri anni, proprio per la situazione di emergenza sanitaria), che dovrà adeguarsi alle misure di prevenzione (distanziamento sociale) previste dal Governo per tutelare la salute di tutti … Leggi tutto

Parte la stagione balneare 2020: novità e conferme a tutela delle coste marchigiane

La stagione balneare marchigiana, che quest’anno si concluderà il prossimo 11 ottobre a parziale compensazione del ritardo dovuto all’emergenza sanitaria, è partita lo scorso 29 maggio sotto il buon auspicio di ottime condizioni ambientali. Il Direttore di ARPAM Giancarlo Marchetti già nei giorni scorsi aveva ricordato come tutto fosse pronto, dal punto di vista ambientale, per un brillante avvio della stagione estiva: “Il controllo preliminare … Leggi tutto

Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro Paese

I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che svolgono l’attività di controllo e monitoraggio delle acque di balneazione (ad eccezione della Sicilia per il mare e di Lombardia e Trento per i laghi), di classificarle secondo le 4 classi di qualità valide in tutta Europa: Eccellente, Buona, Sufficiente, Scarsa. Oltre 5.400 … Leggi tutto

L’alga tossica Ostreopsis ovata, un quadro nazionale dei controlli svolti

Ostreopsis ovata è una microalga potenzialmente tossica, di origine tropicale, rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la sua presenza è stata rilevata sempre più frequentemente, anche con abbondanti fioriture, in un numero crescente di regioni. Durante la fioritura può rilasciare una tossina, i cui effetti sulla salute umana, principalmente causati dall’inalazione dell’aerosol marino, sono temporanei e riguardano le prime vie … Leggi tutto