
Science for the planet, il resoconto del convegno
In programma dal 28 al 30 giugno a Campobasso, il convegno è stato organizzato dall’Università degli studi del Molise con il patrocinio di Arpa Molise. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Molise sono disponibili sul sito web http://www.arpamolise.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpa Molise tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
In programma dal 28 al 30 giugno a Campobasso, il convegno è stato organizzato dall’Università degli studi del Molise con il patrocinio di Arpa Molise. Leggi tutto
L’ARPA Molise effettua le attività di monitoraggio in ottemperanza ai compiti attribuiti dalla legge n.132 del 28/06/2016 istitutiva dell’SNPA, dalla legge regionale n.38 del 13/12/199 e s.m.i. istitutiva dell’ARPA Molise, nonché dalla Disciplina Scarichi (DS) Norma Tecnica del PTA della Regione Molise, che stabilisce, tra l’altro, il monitoraggio delle emissioni idriche delle acque reflue urbane derivanti dagli agglomerati urbani serviti da pubblica fognatura.Al fine di … Leggi tutto
L’Università degli Studi del Molise, con il patrocinio di Arpa Molise, organizza il Convegno nazionale “Science for the Planet” nei giorni 28-30 giugno 2023 presso l’Aula Magna dell’ Ateneo a Campobasso. Leggi tutto
L’incarico dal 1 maggio 2023. In precedenza era stato vice direttore generale di Arpa Lazio e direttore amministrativo dell’Agenzia molisana. Leggi tutto
A Campobasso un evento per discutere di gestione dei rifiuti e confrontare esperienze di diverse regioni. Lo ha promosso l’Arpa Molise, coinvolgendo anche esperti dell’Arpa Campania, che stamattina (martedì 28 marzo) hanno illustrato l’esperienza dell’applicativo web ORSo, introdotto per la prima volta in Lombardia più di venti anni fa e oggi utilizzato da gran parte delle regioni. L’evento è stato anche l’occasione per fare il … Leggi tutto
La rete di monitoraggio relativa alle acque di balneazione della Regione Molise è costituita di 24 punti di prelievo, distribuiti lungo la costa molisana, sui quali sono stati effettuati i campionamenti previsti e che hanno dato sempre esito di conformità ai limiti prescritti al D.M 30 marzo 2010. I risultati ottenuti sono stati elaborati statisticamente insieme a quelli delle tre stagioni balneari precedenti al fine … Leggi tutto
Il lavoro è una raccolta di dati elaborati graficamente che rappresenta il totale dei campioni prelevati e il totale delle determinazioni analitiche eseguite presso la sede Arpa del Dipartimento di Campobasso. E’ realizzato distinguendo i campionamenti per matrice e tipologia di prodotto e le analisi per gruppo di parametri ricercati. Differenzia inoltre le determinazioni analitiche per i parametri accreditati. Il totale dei campionamenti è raffrontato … Leggi tutto
I progetti che coinvolgono Arpa Marche sono relativi alla valutazione del rischio integrato ambiente-salute, alla qualità dell’aria outdoor e indoor e alla sostenibilità delle aree portuali. Leggi tutto
La rete di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione, stabilita con la Deliberazione di Giunta Regionale del Molise n. 102 del 30 aprile 2021, ha individuato 24 punti di campionamento lungo la costa molisana, confermando le 7 aree omogenee, nel rispetto dell’art. 7 punto 6 del D. Lgs 116/08.Inoltre, nel rispetto di quanto stabilito all’articolo 8 punto 4 del succitato Decreto, per l’acqua di balneazione … Leggi tutto
L’Arpa Molise, con Provvedimento del Direttore Generale n. 113 del 28.04.2022, ha riaperto i termini di cui all’ ”Avviso Pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore Tecnico-Scientifico dell’ARPA Molise”, il cui testo, unitamente allo schema di domanda di partecipazione, è consultabile nella sezione “Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso” del sito internet dell’Agenzia. Si precisa che l’Avviso è stato pubblicato sul BURM n. 22 del 30 aprile … Leggi tutto