Il controllo del territorio nella provincia di Campobasso, 2021

Il controllo del territorio, effettuato costantemente dalle Strutture Territoriali dell’ARPA Molise, è finalizzato alla ricerca dei rifiuti interrati, delle discariche abusive, degli abbandoni di rifiuti pericolosi, in particolare di manufatti contenenti amianto, delle aree di combustione illecita di rifiuti e dei rifiuti radioattivi.Per l’individuazione dei rifiuti interrati e di quelli radioattivi, l’Agenzia si è dotata di un “Piano operativo di intervento”, che stabilisce le procedure … Leggi tutto

Massimiliano Maitino è il nuovo direttore generale di Arpa Molise

Dal 1° febbraio 2022 Massimiliano Maitino è il nuovo direttore generale di Arpa Molise. Con una lunga esperienza nella pubblica amministrazione, Maitino negli ultimi anni ha ricoperto diversi ruoli di dirigente presso il Ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili e al Ministero dell’Interno. “A nome di Snpa rivolgo il mio benvenuto al direttore generale Massimiliano Maitino – ha dichiarato il presidente Ispra ed Snpa … Leggi tutto

Rapporto rifiuti URBANI 2021 ARPA MOLISE

Relativamente al monitoraggio e al trattamento dei dati sui rifiuti urbani, la Regione Molise ha attivato il sistema O.R.So. (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale), con deliberazione di giunta regionale n. 240 del 29.06.2017, affidando ad Arpa Molise la gestione dell’applicativo.Il report contiene i dati dei comuni della Regione Molise relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani, riferiti all’anno 2020, raccolti tramite il sistema O.R.So e riporta … Leggi tutto

Qualità delle acque di balneazione della regione Molise – Report – Monitoraggio 2020

Il report, redatto a fine stagione balneare, contiene i risultati analitici dei campionamenti effettuati sui i 24 punti di campionamento del monitoraggio delle acque di balneazione insistenti lungo la costa molisana e la elaborazione statistica, secondo quanto indicato all’allegato II previsto all’art.2 del D.Lgs 116/08, ha attribuito la classe di giudizio di qualità delle singole acque di balneazione. Sono riportate le attività di ispezione e … Leggi tutto

La qualità dell’aria in Molise – Report 2020

Questo documento riporta lo stato della qualità dell’aria in Molise nel 2020 ed è redatto in ottemperanza alla L. R. n. 16 del 22 luglio 2011 che prevede la redazione da parte di ARPA Molise di un rapporto sulla valutazione dei livelli dei principali inquinanti monitorati dalla Rete di Rilevamento della Qualità dell’Aria. Il 2020 è stato caratterizzato dalla diffusione dell’epidemia dal virus COVID-19, le … Leggi tutto

Rapporto rifiuti URBANI 2020 ARPA MOLISE

Relativamente al monitoraggio e al trattamento dei dati sui rifiuti urbani, la Regione Molise ha attivato il sistema O.R.So. (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale), con deliberazione di giunta regionale n. 240 del 29.06.2017, affidando ad Arpa Molise la gestione dell’applicativo.Il report contiene i dati dei comuni della Regione Molise relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani, riferiti all’anno 2019, raccolti tramite il sistema O.R.So. e riporta … Leggi tutto

Il controllo del territorio nella provincia di Campobasso

Il controllo del territorio, effettuato costantemente dalle Strutture Territoriali dell’ARPA Molise, è finalizzato alla ricerca dei rifiuti interrati, delle discariche abusive, degli abbandoni di manufatti contenenti amianto, delle aree di combustione illecita di rifiuti e dei rifiuti radioattivi. Nel 2020, sono stati segnalati n. 45 siti, di cui 6 configurabili come vere e proprie “discariche abusive” e 39 come abbandono di grossi quantitativi di rifiuti … Leggi tutto

Disponibile il modello di “Piano organizzativo del lavoro agile (Pola)” di AssoArpa

Con l’emergenza sanitaria da Covid-19, il lavoro agile è stato adottato come misura straordinaria e provvisoria in molte amministrazioni pubbliche, comprese quelle del Snpa, diventando, come previsto dai diversi provvedimenti normativi, modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa per tutte le pubbliche amministrazioni “fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica”. Nel frattempo, è emersa la necessità di mettere a regime e rendere sistematiche le … Leggi tutto

Gli ulivi

Un Snpa che contribuisca a generare “giustizia ambientale”

Intervista a Antonella Lavalle, Commissario straordinario di Arpa Molise. Continuiamo con lei il “giro d’Italia” con i direttori generali delle Agenzie ambientali che compongono il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, per capire da loro come stanno affrontando l’attuale periodo di crisi e come pensano di poter contribuire ad uscirne in una logica di “transizione ecologica”, come sempre più spesso si legge nei documenti ufficiali. Il Paese sta affrontando una … Leggi tutto

Relazione sulla qualità dell’aria in Molise – Report 2019

Il panorama dello stato della qualità dell’aria in Molise, che emerge dai dati del monitoraggio effettuato in regione nell’anno 2019, non è privo di alcune criticità.Infatti il 2019, oltre alla persistenza della criticità legata all’ozono, ha visto il riproporsi, dopo 4 anni, del superamento del limite giornaliero per il PM10 – oltre il numero massimo consentito – nella città di Venafro ed il superamento, dopo … Leggi tutto