Report sulle attività ispettive negli impianti di recupero rifiuti inerti

Il Report fornisce un resoconto delle attività ispettive condotte tra il 2021 e il 2024 negli impianti di recupero rifiuti inerti in Sardegna, mettendo in evidenza, in particolare, i punti critici rilevati nel corso delle campagne ispettive, al fine di fornire un utile strumento di valutazione per le Autorità Competenti e per i Gestori. ARPA SardegnaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: QuadriennaleTemi: RifiutiScarica il rapporto Leggi tutto

Cagliari 24 ottobre - Il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione in Sardegna

Arpas Comunica: Il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione in Sardegna

Cagliari 24 ottobre – Il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione in Sardegna: scenari e prospettive

L’evento è dedicato al tema del recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione, che costituiscono il flusso quantitativamente maggiore di rifiuti speciali in Europa e in Sardegna. Il seminario, rivolto principalmente alle imprese di settore e agli addetti ai lavori, si svolge in collaborazione con l’Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati (ANPAR).

Segui la diretta streaming! Leggi tutto

Riepilogo annuale aerobiologico 2023

Il documento analizza i dati aerobiologici relativi ai Centri di Monitoraggio della Rete Sarda per l’anno 2023 elaborando alcuni importanti indicatori come l’Integrale Pollinico/di Sporulazione, la Stagione Pollinica/di Sporulazione e il numero di giorni ad “alta” concentrazione, focalizzando principalmente l’attenzione sui maggiori taxa allergenici presenti in Italia. È inoltre riportata l’elaborazione aggiornata dei calendari pollinici relativi ai tre Centri di monitoraggio per i quali si … Leggi tutto

Cybersecurity: finanziati numerosi progetti delle Arpa per la sicurezza informatica

Nell’ambito del Pnrr, approvati i progetti di 15 Arpa per rinforzare le difese delle pubbliche amministrazioni da attacchi hacker. Leggi tutto

Monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata lungo le coste della Sardegna

Il documento contiene i risultati della campagna di monitoraggio di Ostreopsis cf. ovata e delle altre microalghe bentoniche ad essa associate, condotta in 5 stazioni dall’ARPAS nel 2023, finalizzata ad individuare eventuali fioriture della microalga bentonica che possono dar luogo ad esposizioni potenzialmente rischiose per la salute di bagnanti e frequentatori delle spiagge. ARPA SardegnaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: Acque marineScarica il rapporto Leggi tutto