Rapporto monitoraggio sulla conformità delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua potabile

Nel 2022 sono stati monitorati n. 15 corpi idrici destinati alla potabilizzazione. Sulla base dei risultati delle analisi e dal confronto degli stessi con i limiti previsti dalla norma, in base ai monitoraggi effettuati nel 2022, risultano: non conformi le acque degli invasi Rosamarina (PA), Scanzano (PA), Poma (PA), Garcia (PA), Piana degli Albanesi (PA), Fanaco (PA), Cimia (CL), Santa Rosalia (RG), Ancipa (EN) e del fiume Jato (PA). Leggi tutto

Rapporto di monitoraggio della qualità delle acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per essere idonee alla vita dei pesci

Il rapporto è una sintesi delle attività di monitoraggio delle acque dolci superficiali svolte dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia ai sensi dell’art. 85 del D.lgs. 152/06 e ss.mm.ii. durante l’anno 2022. Leggi tutto

Arpa Sicilia a Misterbianco (CT) per Didacta

Dal 12 al 14 ottobre 2023 ARPA Sicilia sarà presente a DIDACTA Italia – Edizione Siciliana, la più grande fiera della scuola e della formazione. L’evento si terrà negli spazi espositivi di SiciliaFiera a Misterbianco, in provincia di Catania. All’interno dello spazio espositivo dell’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente, nell’ambito delle attività promosse con il Fondo Sociale Europeo e dal Programma INTERREG VA Italia-Malta, ARPA Sicilia presenterà i progetti CORALLO e … Leggi tutto

Monitoraggio nello specchio di mare prossimo alle piattaforme offshore Vega A e Prezioso (RG)

ARPA Sicilia, a partire dai primi giorni del mese di ottobre 2023, ha intrapreso specifiche attività di monitoraggio e raccolta dati con campionamenti di sedimento, previste dalla Strategia Marina per la salvaguardia dei mari e degli oceani (Direttiva quadro 2008/56/CE), nello specchio di mare prossimo alle piattaforme offshore VEGA A e Prezioso. Leggi tutto