
Tornano le previsioni sulla concentrazione di ozono in Toscana
Riparte il bollettino ozono a cura di ARPA Toscana e LaMMA Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Toscana (ARPAT) sono disponibili sul sito web www.arpat.toscana.it.
galleria fotografica
report ambientali
videonotizie
Nella pagina notizie di Arpa Toscana tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Riparte il bollettino ozono a cura di ARPA Toscana e LaMMA Leggi tutto
Arpa Toscana ha fornito il supporto tecnico alla gara d’appalto realizzata da Estar premiata al Forum Compraverde Buygreen per le Sezioni “Social Procurement” e “Ospedale Verde”. Leggi tutto
La fotografia delle segnalazioni ambientali inviate dai cittadini ad Arpa Toscana nel 2023 Leggi tutto
Il resoconto delle attività di sorvolo svolte il 14 maggio 2024 in Toscana. I droni del Sistema nazionale per la protezione ambientale hanno monitorato il territorio e le sue componenti ambientali Leggi tutto
ARPAT ha partecipato a “Navi di Maggio”, l’iniziativa rivolta agli studenti e le studentesse delle scuole livornesi con visite al nuovo catamarano Polaris e laboratori didattici sull’ecosistema marino. Leggi tutto
Intervenendo ad Ecomed 2024, il direttore generale Pietro Rubellini si sofferma su due aspetti importanti: il criterio one health e la garanzia di conformità introdotta dall’Unione Europea Leggi tutto
Intervista a Pietro Rubellini, direttore generale dell’Agenzia, in occasione del varo del Polaris, nuovo catamarano di Arpa Toscana. Leggi tutto
Il report presenta un quadro sintetico delle attività di controllo su impianti di depurazione effettuata nel corso del 2023 in Toscana. La situazione depurativa in Toscana è abbastanza soddisfacente e non si discosta molto dagli anni precedenti. Gli impianti controllati sono quelli che hanno potenzialità maggiore di 2000 A.E. (abitanti equivalenti) recapitanti in acque interne e maggiore di 10000 A.E. recapitanti in acque marino costiere. … Leggi tutto
Nuova scheda informativa sulla Posidonia oceanica, pianta marina molto importante per l’ecosistema marino Leggi tutto
Meno rifiuti significa minore inquinamento dell’aria, del suolo e dell’acqua, minore estrazione di risorse naturali preziose e limitate oltre che contrasto al cambiamento climatico. Leggi tutto