Webinar ARPA Umbria: “Odori. Gestione e misurazione delle emissioni odorigene”

Torna l’appuntamento con i webinar di Arpa Umbria. Il nuovo incontro della serie “Alfabeto dell’ecologia” tratterà il tema delle emissioni odorigene.  Ecco alcuni degli argomenti trattati:  misurazione delle emissioni odorigene;  casi pratici di misurazione presso i recettori;  autorizzazione delle emissioni odorigene  Alfabeto dell’ecologia sarà trasmesso in diretta streaming. Si potrà partecipare solo dopo l’iscrizione. A conferma si riceverà una mail con i dettagli per seguire la … Leggi tutto

Terre e rocce di scavo, presentazioni e video del seminario di Arpa Umbria

Continua la serie di Webinar di Arpa Umbria dedicati all’ “Alfabeto dell’ecologia”. Questa settimana il tema trattato è quello della gestione delle Terre e rocce da scavo.  Introduzione Francesco Longhi, Direttore del Dipartimento Umbria Sud Irene Costarelli, Dirigente Arpa Umbria Panoramica schematica delle diverse situazioni regolamentate dal DPR 120/17 Andrea Sconocchia, Arpa Umbria  Gestione delle terre e rocce da scavo nelle situazioni “ordinarie” Matteo Stoico, Arpa Umbria  Gestione … Leggi tutto

Educazione ambientale, i video del webinar di Arpa Umbria

Continua la serie di Webinar di Arpa Umbria dedicati all’ “Alfabeto dell’ecologia”. Questa settimana il tema trattato è stato dedicato alla educazione ambientale. Un tema molto importante soprattutto in tempo di pandemia. Il seminario è stata l’occasione per illustrare, da parte della Direzione Generale di Arpa Umbria, le strategie in questo campo e le nuove attività che si svilupperanno sull’isola Polvese. Arpa Umbria e le … Leggi tutto

Confermate le certificazioni di qualità per Arpa Umbria

Si è conclusa con successo l’audit di Certiquality per la certificazione del sistema integrato ISO 9001 (Sistema di Gestione per la Qualità), ISO 14001 (Sistema di Gestione Ambientale) e ISO 27001 (Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni) di Arpa Umbria. L’audit ha visto impegnate le varie funzioni dell’Agenzia, nelle due giornate del 3 e 4 giugno, coinvolgendo attivamente sia le aree di “Staff” … Leggi tutto

Educare alla sostenibilità, i video del webinar di Arpa Umbria

In concomitanza con la giornata mondiale dell’ambiente, il 5 giugno si è svolto il webinar della serie “Alfabeto dell’ecologia” dedicato alla educazione ambientale e alla sostenibilità. Un tema molto importante soprattutto in tempo di pandemia. Il seminario è stata l’occasione per illustrare, da parte della Direzione Generale di Arpa Umbria, le strategie in questo campo e le nuove attività che si svilupperanno sull’isola Polvese. Arpa … Leggi tutto

Gestione delle terre e rocce da scavo, webinar 11 giugno

L’11 giugno alle ore 11.00 Arpa Umbria organizza, con la collaborazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni, il webinar “Alfabeto per l’ecologia: Gestione delle Terre e Rocce da scavo”. Il DPR 120/17, di riordino e semplificazione della disciplina di gestione delle terre e rocce di scavo, modifica ancora una volta le modalità tecnico-amministrative del settore. Alcune delle disposizioni precedentemente vigenti sono state consolidate mentre … Leggi tutto

Arundhati Roy, la voce della resilienza

Continua il percorso informativo ed educativo di ARPA Umbria dedicato alle personalità che attraverso la ricerca scientifica, l’impegno sociale e polito l’attivismo ambientale hanno fondato il pensiero ecologista indicato la via per la #sostenibilità e per la difesa dell’ambiente. Dopo Wangari Muta Maathai, biologa, ambientalista e attivista politica keniota, Nobel Prize per la pace nel 2004, è la volta di Arundhati Roy, scrittrice e attivista politica … Leggi tutto

Verso una stagione balneare “speciale”

L’emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle nostre abitudini. Fra i tanti cambiamenti, anche la stagione balneare (che inizia in ritardo rispetto agli altri anni, proprio per la situazione di emergenza sanitaria), che dovrà adeguarsi alle misure di prevenzione (distanziamento sociale) previste dal Governo per tutelare la salute di tutti … Leggi tutto

Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro Paese

I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che svolgono l’attività di controllo e monitoraggio delle acque di balneazione (ad eccezione della Sicilia per il mare e di Lombardia e Trento per i laghi), di classificarle secondo le 4 classi di qualità valide in tutta Europa: Eccellente, Buona, Sufficiente, Scarsa. Oltre 5.400 … Leggi tutto

Alfabeto per l’ecologia, “Acqua”, i video degli interventi

Continuano gli appuntamenti della iniziativa “Alfabeto dell’ecologia” organizzati da Arpa Umbria. Una serie di webinar dedicati alla conoscenza dei temi ambientali, dei dati e delle fonti. Dopo essersi occupati di qualità dell’aria e campi elettromagnetici, il 28 maggio si è parlato delle acque superficiali e sotterranee della regione, attraverso un excursus dell’attività svolta da Arpa Umbria e dei risultati che emergono dai monitoraggi compiuti su questo fronte. Introduzione … Leggi tutto