Alfabeto per l’ecologia: aria

Prenderà il via il 17 marzo 2020, presso la Biblioteca di Arpa Umbria (Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 34) a Terni, un ciclo di incontri mensili dedicati alla conoscenza delle matrici ambientali, dei dati e delle fonti. Una serie di iniziative, organizzate da Arpa Umbria, che hanno come obiettivo quello di informare i cittadini e gli addetti ai lavori sullo stato ambientale della nostra Regione. Il … Leggi tutto

Due avvisi pubblici per comandi presso Arpa Umbria

Arpa Umbria ha pubblicato due bandi: Avviso pubblico comando per l’incarico di struttura complessa Direzione Amministrativa di Arpa Umbria. Le domande dovranno pervenire entro le ore 14:00 del giorno 18.01.2020 Avviso pubblico Direttore struttura complessa direzione amministrativa  Determinazione del Direttore Generale n.511 del 17/12/2019 Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazione di interesse per la copertura di una figura professionale di categoria D – mediante l’istituto del … Leggi tutto

Luca Proietti, nuovo direttore generale di Arpa Umbria

L’ing. Luca Proietti, attuale dirigente dell’Area Umbria sud sicurezza di Arpa, sarà il nuovo direttore generale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (A.R.P.A.). Lo ha designato, nella riunione di mercoledì 4 dicembre, la Giunta regionale umbra, su proposta della presidente Donatella Tesei, dopo aver verificato che è in possesso dei requisiti previsti dalla legge regionale 9/1998 e dalla legge 132/2016 e dell’insussistenza delle cause impeditive … Leggi tutto

Carta d’identità Snpa, le richieste di accesso

Continuiamo nella nostra ricerca e pubblicazione di informazioni utili a capire quali sono le caratteristiche del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) e dei 22 enti che lo compongono (Ispra, le due Appa delle province autonome di Trento e Bolzano, le 19 Arpa regionali). La strada che utilizziamo è quella dei dati presenti nelle sezioni “Amministrazione trasparente”, obbligatoria per tutti i siti Web delle … Leggi tutto

Arpa Umbria, due concorsi pubblici, per TPA e CTP

Arpa Umbria ha bandito: un concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di n.2 posti a tempo pieno e indeterminato di Collaboratore tecnico sanitario – Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro – Categoria D – Ruolo Sanitario – CCNL CompartoScadenza bando 25/11/2019 (30 gg dopo pubblicazione G.U.)   A02 – Bando Concorso 2 unità categoria D  A02 – DDG n.370/2019  un … Leggi tutto

Convegno nazionale dell’associazione di radioprotezione a Perugia

Si terrà a Perugia dal 16 al 18 ottobre 2019 il Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Radioprotezione. L’evento, organizzato da AIRP in collaborazione con Arpa Umbria, vedrà per tre giorni confrontarsi esperti in materia di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti e sarà incentrato sul tema: “Giustificazione e ottimizzazione nel contesto attuale: nuove sfide per una moderna radioprotezione in ambienti di vita e di lavoro”. Info … Leggi tutto

Presenza di polline di Ambrosia in concentrazioni insolite per il periodo

In Piemonte si è riscontrata una presenza di Ambrosia a livelli più elevati rispetto agli anni precedenti. La concentrazione del polline, in trend decrescente da qualche anno, si è registrata in aumento tra la seconda quindicina di agosto e la prima settimana di settembre a seconda delle zone. Sono in atto approfondimenti e confronti tra gli operatori del monitoraggio pollini delle Arpa delle varie regioni italiane … Leggi tutto

Arpa Umbria, due bandi di mobilità per CTP ed uno per operatore tecnico

Sul sito di Arpa Umbria sono stati pubblicati due bandi di mobilità per Collaboratore Tecnico Professionale, livello D CCNL Comparto Sanità a tempo pieno e indeterminato. Le domande devono pervenire entro le 14.00 del 23 settembre 2019: per n. 3 posti per la sede di Terni Avviso di mobilità volontaria  Determinazione del direttore generale n.314 2019  per n. 1 posto per la sede di Perugia Avviso di mobilità … Leggi tutto

Versione cartografica per l’inventario delle emissioni in atmosfera dell’Umbria

È ora possibile consultare una nuova versione cartografica dell’Inventario Regionale delle Emissioni dell’Umbria, che si affianca alla versione classica che già consentiva la consultazione e l’estrazione dei dati in formato tabellare. L’inventario è un importante strumento a supporto delle strategie politiche di tutela ambientale del territorio. Per 7 inquinanti, scelti tra quelli presenti nell’inventario, sono state realizzate 7 web app application. Queste app cartografiche ci consentono … Leggi tutto