Avviso di mobilità esterna per nove posti in Arpa Veneto

Arpav ha indetto un avviso per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di nove unità di personale di varie figure. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere inviata esclusivamente tramite la procedura telematica, presente sul sito Arpav, entro il 6 maggio 2020. Iscrizione on line  Avviso di mobilità esterna 9 posti  Leggi tutto

Progetto prepAIR: nuove funzionalità per BAT-Tool, strumento che stima le emissioni negli allevamenti intensivi

Novità importanti per BAT-Tool, l’innovativo strumento di calcolo messo a punto nell’ambito delle azioni di prepAIR sul tema dell’agricoltura, che permette di stimare le emissioni a partire dai dati sulle tecniche applicate negli allevamenti intensivi di suini e avicoli. E’ molto importante stimare le emissioni degli inquinanti che poi entreranno nei cicli ambientali. Le fonti emissive sono legate ad attività produttive e a sorgenti naturali. … Leggi tutto

Arpav pubblica la mappa di classificazione acustica comunale

La mappa contiene la zonizzazione acustica per tutti i comuni del Veneto con dati aggiornati al 31 dicembre 2019. I Comuni hanno l’obbligo di adottare e approvare i piani di classificazione acustica, la mappa differenzia per colore i comuni che hanno già approvato il piano da quelli che ancora non vi hanno provveduto. In Veneto la percentuale di Comuni che ha approvato il piano è pari al 93% del totale. Il piano … Leggi tutto

Qualità dell’aria in Veneto nel 2019

Pubblicato il rapporto di Arpa Veneto con i risultati del monitoraggio della qualità dell’aria nel 2019. Nel 2019 i valori medi annui di inquinanti registrati sono sostanzialmente comparabili a quelli del 2018 per il particolato, il biossido di azoto e il benzo(a)pirene, mentre, a causa delle ondate di calore tra fine di giugno e luglio, si sono osservati più episodi di superamento delle soglie dell’ozono.  La relazione … Leggi tutto

Arpa Veneto conclude i sopralluoghi per la riapertura degli ospedali destinati all’emergenza CoViD-19

 I tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale del Veneto hanno concluso i sopralluoghi per la riapertura di alcuni ospedali da dedicare all’emergenza sanitaria. Si tratta dell’ospedale di Monselice in provincia di Padova, di Valdobbiadene (TV) e di altre due strutture a Isola della Scala e Zevio in provincia di Verona.  Le verifiche hanno riguardato principalmente gli impianti elettrici, la rimessa in esercizio di montalettighe … Leggi tutto

Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA

Nell’emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi pubblici essenziali. In parte questo è necessario con personale che assicura la propria presenza nelle circa 200 sedi delle agenzie, che sono rimaste tutte aperte, in parte attraverso il lavoro a distanza (smart working e telelavoro). E’ stata scattata una fotografia della situazione, … Leggi tutto

Polveri dal Mar Caspio all’Italia

Nei giorni scorsi le reti di monitoraggio della qualità dell’aria di molte agenzie ambientali del SNPA hanno registrato valori anomali, decisamente molto elevati, di PM10. Ad iniziare dalle regioni settentrionali più orientali (Friuli Venezia Giulia e Veneto) il 27 marzo, per poi interessare via via tutte le altre (Emilia-Romagna, Marche, Liguria, Piemonte, ecc.) sono stati registrati valori di PM10 ben al di sopra del doppio … Leggi tutto

Concentrazioni di inquinanti atmosferici in tempo di Coronavirus in Veneto

Il comunicato di Arpa Veneto riprende ed analizza aspetti legati all’inquinamento atmosferico che, anche in questo periodo di limitazioni alla circolazione, continua ad avere una grande evidenza nei media, sottolineando l’importanza di trattare l’argomento con grande rigore scientifico. Discutere di inquinamento atmosferico tout court, senza entrare nel merito del comportamento dei singoli inquinanti può portare a trarre conclusioni errate o vere solo in parte, come apparso più volte … Leggi tutto

Concorso pubblico per n. 15 posti di CTP – ingegnere in Arpa Veneto

Arpa Veneto ha pubblicato un concorso pubblico per n. 15 posti di Collaboratore Tecnico Prof.le, cat. D, Specialista ingegnere. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata, a pena di esclusione, unicamente tramite procedura telema􏰂tica presente nel sito htt􏰅ps://arpaveneto.iscrizioneconcorsi.it, entro il 30° giorno successivo alla data di pubblicazione, per estra􏰀tto, del bando sulla Gazze􏰀tta Ufficiale della Repubblica Italiana. Il termine è perentorio. Scadenza: 14/04/2020 Leggi tutto

#Covid_19italia Arpa Veneto collabora alla riapertura di ospedali nella regione

Al momento gli ospedali interessati sono tre: l’ospedale di Monselice (PD) e di Valdobbiadene (TV), alcuni reparti chiusi dell’ospedale di Isola della Scala (VR). Non ci sono ancora indicazioni certe sulla possibile riapertura dell’ospedale di Zevio in provincia di Verona. Già dallo scorso fine settimana l’Agenzia ambientale del Veneto collabora alla riapertura di alcuni ospedali decisa dalla Regione Veneto per rispondere all’emergenza nel territorio regionale. I tecnici dell’Agenzia … Leggi tutto