Rapporto sulla contaminazione radioattiva delle matrici alimentari ed ambientali in Veneto – anno 2023

La finalità dei rilevamenti effettuati dalla rete regionale, documentati in questo rapporto, è quella di osservare l’andamento temporale e la distribuzione spaziale della contaminazione da eventi generali di ricaduta radioattiva: tipicamente incidenti a impianti nucleari transfrontalieri, come Chernobyl (1986) e Fukushima (2011), o l’evento di contaminazione da Ru-106 (2017) dovuto a un rilascio in atmosfera da un impianto nella regione degli Urali meridionali (anche se … Leggi tutto

Il 16 febbraio “M’illumino di meno” è No Borders. Le adesioni e le iniziative di Snpa

Giunta alla 20° edizione, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lancia la sfida del superamento dei confini. Le iniziative promosse dalle Agenzie ambientali. Leggi tutto

Vendita di prodotti fitosanitari nella regione Veneto – Rapporto 2022

Il rapporto tecnico descrive l’andamento della vendita di prodotti fitosanitari – come esposta dai Rivenditori presenti nel territorio regionale. Rispetto all’anno 2021, per il 2022 si rilevano una diminuzione della vendita di fungicidi, erbicidi ed insetticidi. Il documento rappresenta il frutto della collaborazione tra la Regione del Veneto, Area Sanità e Sociale – Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria e Arpav, supportata dalle attività di vigilanza … Leggi tutto

Produzione e gestione rifiuti urbani nel Veneto con indicatori bacini territoriali. Edizione 2024 (dati anno 2023)

Il rapporto ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2023, offrendo preziosi elementi di conoscenza sui quali costruire gli strumenti per realizzare l’economia circolare nella Regione, basata sulla prevenzione e il recupero dei rifiuti. I dati del 2023 confermano la gestione virtuosa dei rifiuti in Veneto, con una percentuale di raccolta differenziata del 77,6%. I … Leggi tutto