
Un nuovo drone marino per Arpae Emilia-Romagna
Dotato di sonar in grado di ricostruire in 3D il fondale. Si aggiunge alla flotta di 5 droni aerei per il monitoraggio ambientale. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpae Emilia-Romagna sono disponibili sul sito web https://www.arpae.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpae Emilia-Romagna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Dotato di sonar in grado di ricostruire in 3D il fondale. Si aggiunge alla flotta di 5 droni aerei per il monitoraggio ambientale. Leggi tutto
Gli articoli del servizio pubblicato su Ecoscienza 5-6/2022 raccontano i risultati del progetto Pulvirus.
Leggi tutto
Nel Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici collaboreranno Regione Emilia-Romagna, Ausl, Arpae, Izs, Ircss e fondazione Crm. Leggi tutto
L’iniziativa promossa da Caterpillar – Radio2 diventa Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Leggi tutto
Gli articoli del servizio su qualità dell’aria e salute pubblicati nell’ultimo numero doppio di Ecoscienza 5-6/2022. Leggi tutto
Dagli studi sugli effetti dell’inquinamento atmosferico alle linee guida Oms. Il progetto Pulvirus. Leggi tutto
Con il progetto CAMS2_72IT, Ispra e diverse Agenzie regionali saranno impegnate nel miglioramento dei prodotti modellistici e dell’analisi dei dati da satellite. Leggi tutto
Il supercalcolo per gestire il territorio, se ne parla il 26 gennaio a Bologna. Tra i partner del progetto anche Arpae Emilia-Romagna e Arpa Piemonte. Leggi tutto
L’anno più caldo dall’inizio delle misurazioni è stato anche il quinto più siccitoso. Leggi tutto
La sintesi dei dati rilevati dalle centraline Arpae. Biossido di azoto sempre nei limiti. Permangono alcune criticità per PM10 e ozono. Leggi tutto