
Sostenibilità, Forum PA e Asvis premiano il bilancio energetico regionale di Arpae
Il progetto è risultato tra le migliori iniziative volte a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpae Emilia-Romagna sono disponibili sul sito web https://www.arpae.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpae Emilia-Romagna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Il progetto è risultato tra le migliori iniziative volte a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile. Leggi tutto
Nuove applicazioni del Sistema di gestione qualità in base alle ISO 17025 e 17043.
Leggi tutto
“La gestione delle aree di transizione del Nord Adriatico” al centro dell’incontro organizzato da Arpae Emilia-Romagna e Unibo sugli ambienti costieri. Leggi tutto
Il progetto realizzato con Fondazione Bruno Kessler primo nella categoria “Sostenibilità” del premio “Valore pubblico: la PA che funziona” Grazie alla partnership tra Arpae, la Rete per l’Educazione alla Sostenibilità dell’Emilia-Romagna e Fondazione Bruno Kessler, “Kids go green”, strumento ludico-didattico adottato dal CTR Educazione alla sostenibilità per sperimentare percorsi innovativi di mobilità casa-scuola nell’ambito di “Agenda 2030 a scuola”, è giunto primo nella categoria “Sostenibilità” del … Leggi tutto
Dati, strumenti e prospettive della tutela della diversità biologica. Leggi tutto
Agenzie ambientali di Veneto, Lombardia, Trentino, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna hanno partecipato a un interconfornto con campionamento e analisi dei macroinvertebrati e di diatomee sul Bacchiglione. Leggi tutto
Il Ciheam Bari e Arpa Puglia hanno organizzato l’8 giugno scorso una ricca manifestazione allo scopo di focalizzare l’attenzione sull’importanza della tutela degli oceani e dei nostri mari. Leggi tutto
La certificazione si è estesa al processo di elaborazione Bilancio energetico regionale. Leggi tutto
La quinta edizione del rapporto delinea un anno all’insegna della siccità. Leggi tutto
L’evento si svolgerà a Spalato il 7 e l’8 giugno 2022, con la partecipazione di esperti di cambiamento climatico e adattamento costiero Leggi tutto