Acque potabili, secondo workshop del progetto europeo boDerec-CE

Il secondo workshop sul progetto Board for detection and assessment of pharmaceutical drug residues in drinking water – Capacity building for water management in central Europe (BoDerec-CE), organizzato dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e Arpae Emilia-Romagna, con il servizio idrografia e idrologia regionale e distretto Po, si propone di presentare i principali risultati di progetto, facendo seguito al primo workshop nazionale del 26 ottobre 2020. … Leggi tutto

“Quale educazione per le sfide 2030?” A Bologna, convegno il 14 dicembre

La Rete di Educazione alla Sostenibilità dell’Emilia-Romagna fa il punto su organizzazione, programmi, azioni e prospettive Un momento di riflessione sul ruolo dell’educazione alla sostenibilità per il decennio appena iniziato; uno spazio di ascolto delle tante esperienze che hanno preso vita su questo ambito in tutta la regione; il punto di partenza per un piano di proposte concrete, per rilanciare la rete RES nella sua funzione di supporto delle politiche locali … Leggi tutto

Bacino Padano, settimana dell’aria pulita

Ha inizio la 1° edizione della Settimana dell’aria pulita: dal 22 al 28 novembre 2021 la comunità del Bacino padano entra in azione per la qualità dell’aria! Un evento speciale di sensibilizzazione dedicato a migliorare la qualità dell’aria del Bacino padano, realizzato nell’ambito del progetto Life Prepair. Cittadini, enti, associazioni, aziende e scuole di Emilia-Romagna, Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Veneto, Provincia autonoma di Trento e Friuli-Venezia Giulia sono invitati … Leggi tutto

Resistenza agli antibiotici, webinar il 18 e 19 novembre

Il 18 novembre ricorre la Giornata europea sull’uso consapevole degli antibiotici (European antibiotic awareness day) nell’ambito della contestuale Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici (World antimicrobial awareness week) promossa dall’Oms, che si tiene quest’anno dal 18 al 24 novembre 2021. Nell’attuale scenario della pandemia Covid-19, il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico sperimentale Lazio e Toscana (Izslt), sede del Centro di referenza nazionale per … Leggi tutto

Volare

Ambiente e salute, nuovo master dell’Università di Bologna

Un  nuovo e sempre più attuale master di secondo livello per fornire le conoscenze sulla relazione tra ambiente e salute. Le lezioni si terranno da marzo 2022 a giugno 2023 nel Campus di Ravenna dell’Università di Bologna.  Il percorso di studi punta a formare esperti in grado di:– rispondere ai quesiti specifici posti dalle istituzioni sanitarie e ambientali, dagli stakeholder e dalla popolazione– comprendere i risultati di una indagine … Leggi tutto

Disponibile online il numero 5/2021 di Ecoscienza

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio di approfondimento sul progetto europeo Copernicus, pubblicato in anteprima online in occasione di Earth Technology Expo, svoltosi a Firenze dal 13 al 15 ottobre 2021. In questo numero parliamo anche di comunicazione ambientale, di politica agricola comune europea e del contributo alla sanità dei suoli dai digestati. Altre novità nelle rubriche Legislazione news, Osservatorio ecoreati, Libri. Vai a Ecoscienza 5/2021Scarica Ecoscienza 5/2021Vai a Ecoscienza … Leggi tutto

Progetto BigEpi, il primo anno di studi su inquinamento e salute

I risultati del primo anno di attività del progetto Bigepi (Big data per la valutazione degli effetti sanitari dell’inquinamento atmosferico nella popolazione italiana) saranno presentati il prossimo 5 novembre dalle ore 9,30 nel corso del “Midterm workshop online“. Bigepi, finanziato dal “Bando Ricerche in Collaborazione Bric 2019” di Inail, vuole identificare i rischi collegati all’esposizione di breve e lungo periodo all’inquinamento atmosferico e alla temperatura dell’aria nella popolazione generale in termini … Leggi tutto

C'è aria per te

Al via “C’è aria per te!”

Parte una nuova campagna di sensibilizzazione sviluppata nell’ambito del progetto Life Prepair per contrastare l’inquinamento dell’aria nel Bacino padano. In Emilia-Romagna, Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Veneto, Provincia Autonoma di Trento e Friuli Venezia Giulia sono previste numerose azioni di sensibilizzazione nelle città, nelle scuole, tra le associazioni, in un susseguirsi di iniziative che coinvolgeranno cittadini, studenti e istituzioni da ottobre fino alla prossima primavera 2022, … Leggi tutto

Snpa a Ecomondo 2021

Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. L’edizione 2021, in programma a Rimini dal 26 al 29 ottobre, oltre alla possibilità di visitare in presenza la manifestazione, attiverà la piattaforma digitale per moltiplicare le opportunità di business e di incontro. Snpa sarà presente a Ecomondo con un proprio stand. Diversi sono gli eventi … Leggi tutto

#Lunedati, al via il nuovo ciclo

Sarà l’Aria il tema al centro della rubrica di infografiche di Arpae Emilia-Romagna Riprende, dopo alcune settimane di sosta, “I #Lunedati”, la rubrica sui canali social dedicata alle infografiche su ambiente e sostenibilità. Realizzati a cura dal CTR Educazione alla Sostenibilità di Arpae, “I #Lunedati” presentano infatti, all’inizio della settimana, le infografiche messe a punto e rese disponibili dall’Unità Reportistica Ambientale di Arpae in collaborazione con le diverse strutture dell’Agenzia.  … Leggi tutto