
Qualità dell’aria, i primi dati regionali del 2023
Le prime valutazioni sull’andamento degli inquinanti nel 2023 in alcune regioni italiane (al momento Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche) Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpae Emilia-Romagna sono disponibili sul sito web https://www.arpae.it.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpae Emilia-Romagna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Le prime valutazioni sull’andamento degli inquinanti nel 2023 in alcune regioni italiane (al momento Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche) Leggi tutto
L’analisi dei dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani nel 2022, la qualità dell’aria 2018-2022 e i dati ambientali 2022. Leggi tutto
Il report quinquennale sulla qualità dell’aria in Emilia-Romagna si riferisce al quinquennio 2018-2022, ma prende in considerazione, in alcuni casi, anche periodi precedenti, al fine di valutare le tendenze temporali. Il report si apre con una valutazione degli aspetti che legano l’inquinamento atmosferico al clima e alla meteorologia.Il principale obiettivo del documento è presentare i risultati ottenuti negli ultimi cinque anni dai sistemi di monitoraggio … Leggi tutto
L’annuario dei dati ambientali dell’Emilia-Romagna raccoglie e riassume lo stato di qualità dell’ambiente dell’Emilia-Romagna, attraverso un report sintetico ed efficace dal punto di vista comunicativo. Il set ristretto di indicatori ambientali, selezionati e classificati secondo lo schema DPSIR dell’EEA, descrive l’andamento nel tempo dello stato di qualità delle principali matrici ambientali, sfruttando soluzioni innovative di comunicazione ambientale, quali infografiche e visual data. All’interno della pubblicazione … Leggi tutto
Il Rapporto di Arpae Emilia-Romagna, denominato “Dati ambientali dell’Emilia-Romagna”, è un report intersettoriale contenente 147 indicatori, realizzato in versione htlm, strutturato in 16 temi ambientali (Aria, Clima, Acque Superficiali, Acque Sotterranee, Acque Marine, Acque di Transizione, Rifiuti, Radioattività, Campi Elettromagnetici, Rumore, Suolo, Attività produttive, Rischio Sismico, Erosione Costiera, Stabilimenti a Rischio di Incidente rilevante, Energia) ad ognuno dei quali corrisponde un capitolo. ARPAE Emilia RomagnaAnno … Leggi tutto
Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2022 su produzione di rifiuti urbani, raccolta differenziata, rifiuti speciali (dati 2021), sistema impiantistico e monitoraggio del Piano regionale di gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. ARPAE Emilia RomagnaAnno di pubblicazione: 2023Periodicità: AnnualeTemi: RifiutiScarica il rapporto Leggi tutto
Online il materiale delle giornate di studio di Bologna del 27-28 novembre 2023, evento di confronto e scambio fra le Agenzie di protezione ambientale. Leggi tutto
Gli interventi in emergenza, l’inquadramento meteo e idrologico, gli effetti su territorio e ambiente. Leggi tutto
Selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato a copertura di 4 posti nell’area degli assistenti. Leggi tutto
“Cambiamento climatico e i quattro cavalieri” il tema della manifestazione UNESCO per l’Agenda 2030. Il contributo di Arpae Emilia-Romagna. Leggi tutto