EVENTI – Giornata di studio “Caratterizzazione chimica del particolato atmosferico e delle sorgenti” a Firenze

Giornata di studio e aggiornamento interagenziale per mercoledì 9 e giovedì 10 maggio 2018 a Firenze, organizzata da Arpa Toscana e Friuli Venezia-Giulia in collaborazione con Arpa Lombardia, Marche, Puglia, Veneto e Appa Trento, con il patrocinio di AssoArpa.

Leggi tutto “EVENTI – Giornata di studio “Caratterizzazione chimica del particolato atmosferico e delle sorgenti” a Firenze”

Una winter school di riflessione: il posizionamento di AssoArpa

Si è svolta dal 14 al 16 marzo in Val d’Aosta la seconda Winter school, momento di ritrovo e formazione di Assoarpa, l’Associazione delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente (…quasi tutte). “Le Agenzie nel contesto della legge 132/2016: bilanci e prospettive” il tema dell’edizione 2018, che ha visto salire nell’estremo nord-ovest una quarantina fra direttori e dirigenti di primo piano provenienti da tutto il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente.

Leggi tutto “Una winter school di riflessione: il posizionamento di AssoArpa”

VALLE D'AOSTA-Teatro Romano Aosta (foto Enrico Romanzi)

Winter school AssoArpa 2018: video, presentazioni e foto

VALLE D'AOSTA-Teatro Romano Aosta (foto Enrico Romanzi)Dal 14 al 16 marzo 2018 si è tenuta in Valle d’Aosta la Winter school AssoArpa per l’Alta dirigenza delle agenzie ambientali, dedicata a AssoArpa 4.0: verso le nuove sfide globali. Laboratorio di progettazione strategica e organizzativa. Le considerazioni di Giovanni Agnesod, direttore generale di Arpa VdA e tutti i materiali delle tre intense giornate di lavoro.

Leggi tutto “Winter school AssoArpa 2018: video, presentazioni e foto”

AssoArpa /Unidea: formalizzata la collaborazione tra le due realtà

È stata formalizzata dall’Ufficio di Presidenza di AssoArpa, nel corso dell’ultima riunione, l’adesione ad UN.I.D.E.A., l’organizzazione senza fini di lucro che rappresenta gli operatori laureati, senza distinzione di professionalità e di ruolo (tecnico, amministrativo e gestionale) delle strutture di vigilanza e controllo del territorio e di supporto e consulenza alle Regioni e agli Enti locali in materia ambientale. Negli ultimi anni è stato continuo e … Leggi tutto