
Assoarpa


Nuovi strumenti di gestione: carta dei servizi, bilancio di sostenibilità, GPP
Gli interventi della sessione della Summer school in cui si parlato dei nuovi strumenti di gestione a disposizione delle agenzie, ma anche delle prospettive del prossimo CCNL.
Leggi tutto “Nuovi strumenti di gestione: carta dei servizi, bilancio di sostenibilità, GPP”

Gli inquinanti emergenti delle acque sotterranee e di quelle superficiali
Gli interventi della sessione della Summer school AssoArpa dedicata agli inquinanti emergenti. In primo piano il caso del Veneto con la contaminazione da Pfas.
Leggi tutto “Gli inquinanti emergenti delle acque sotterranee e di quelle superficiali”

Il recepimento della legge 132/16, istitutiva del Snpa, a livello nazionale e regionale

AssoArpa, l’idea di “Scuola” e una visione strategica per il Snpa
Una riflessione di Luca Marchesi sulla Summer school AssoArpa di Cagliari, sulle prospettive dell’associazione e sull’attuazione della legge 132/2016.
Leggi tutto “AssoArpa, l’idea di “Scuola” e una visione strategica per il Snpa”

Il ruolo tecnico di supporto e di controllo delle Agenzie ambientali
In tema di bonifica dei siti inquinati il ruolo tecnico delle Agenzie ambientali è fondamentale per garantire azioni adeguate di controllo e di supporto alle imprese e alle decisioni delle autorità amministrative. Non mancano criticità che potrebbero trovare soluzione con la piena applicazione delle legge 132/2016.
Leggi tutto “Il ruolo tecnico di supporto e di controllo delle Agenzie ambientali”

Arpa Sardegna ospita la Summer school di AssoArpa
La seconda edizione della Summer School per l’alta dirigenza, organizzata da AssoArpa, si terrà a Cagliari dal 27 al 29 settembre. La scelta della Sardegna come sede dell’importante evento formativo è stata discussa e valutata dall’Ufficio di Presidenza di AssoArpa anche in considerazione del ruolo svolto dall’Assessore della Difesa dell’Ambiente delle Regione Sardegna, Donatella Spano, che svolge altresì la funzione di coordinare la Commissione Ambiente … Leggi tutto

Summer School AssoArpa a Cagliari dal 27 al 29 settembre
AssoArpa, l’Associazione tra le Agenzie regionali e provinciali di protezione ambientale, organizza a Cagliari dal 27 al 29 settembre la seconda edizione della Summer School residenziale dedicata alle alte direzioni delle Agenzie ambientali. Tra i temi in discussione l’applicazione della legge 132/2016 di cui si parla anche in Ecoscienza 4/2017.
Leggi tutto “Summer School AssoArpa a Cagliari dal 27 al 29 settembre”

AssoArpa al lavoro sulla governance delle Agenzie
AssoArpa, l’associazione delle Agenzie ambientali sta predisponendo uno schema comune di regolamento per le forniture di beni e servizi alla luce del nuovo codice degli appalti, nonché della esatta costituzione dei fondi per indennità accessorie al personale alla luce delle recenti novità normative.
Leggi tutto “AssoArpa al lavoro sulla governance delle Agenzie”

Marchesi: Piena applicazione della legge 132/2016 richiesta dalla Commissione Ambiente della Camera dei deputati
Intervento di Luca Marchesi, presidente AssoArpa e vicepresidente del Consiglio Snpa sull’importante risoluzione della Commissione Ambiente della Camera sull’applicazione della legge 132/2016.