Linee guida AssoArpa sulle procedure di whistleblowing

L’Ufficio di Presidenza di AssoArpa, nella sua riunione del 16 ottobre ha approvato le Linee guida «Principi di accompagnamento procedure di whistleblowing». Il documento parte da una ricognizione effettuata degli strumenti utilizzati dalle Agenzie ambientali in tema di Whistleblowing. E’ stato rilevato che alcune Agenzie utilizzano specifici software dedicati al whistleblowing, altre hanno posto in essere una procedura basata sulla possibilità di inviare una modulistica … Leggi tutto

AssoArpa, documento di posizionamento sulla contrattazione collettiva nazionale

L’Ufficio di Presidenza di AssoArpa, nella sua riunione del 16 ottobre ha approvato un documento di posizionamento delle Agenzia Ambientali sulla Contrattazione Collettiva Nazionale. Il documento ricostruisce e aggiorna la situazione, sia per il personale del Comparto che per i Dirigenti, sottolineando “le peculiari caratteristiche che distinguono le Agenzie per la protezione dell’ambiente dagli enti e dalle aziende del SSN, determinate dalle finalità del mandato … Leggi tutto

La presentazione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana

Giovedì 10 ottobre si è svolta presso la Sala Pegaso del Palazzo Sacrati a Firenze, la presentazione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, alla quale sono intervenuti vari relatori, in rappresentanza del Sistema nazionale per la protezione dell’Ambiente, della Regione Toscana, del mondo della ricerca, della società civile e delle imprese. A fare gli onori di casa il direttore generale di ARPAT Marcello Mossa … Leggi tutto

Summer School “Ambiente e Salute” disponibili i contributi dei relatori

Il 25, 26 e 27 settembre si è tenuta a Siracusa la Summer School Assoarpa per l’Alta dirigenza del SNPA sul tema “ Ambiente e Salute: dai dati alle politiche ambientali e sanitarie“. Di seguito sono disponibili le relazioni suddivise nelle tre giornate. 25 SETTEMBRE AMBIENTE E SALUTE: LE COMPETENZE DEL SNPA Scarica> Bortone – Le competenze del sistema in tema di ambiente e salute … Leggi tutto

Le procedure di gara dopo le ultime novità legislative

Sono disponibili le slide utilizzate dall’Avv. Vittorio Miniero, esperto in materia di appalti pubblici, come docente del corso di formazione organizzato da AssoArpa a Genova l’11 settembre 2019 sul tema “Le procedure di gara dopo le ultime novità legislative”. Questi in dettaglio i temi trattati: Le variazioni intervenute nel decreto semplificazione di fine anno scorso: ▪ i micro affidamenti di importo inferiore a 5 mila … Leggi tutto

Summer School AssoArpa su “Ambiente e salute” a Siracusa

Tutela dell’ambiente e salvaguardia della salute dei cittadini. Questi i temi al centro della Summer school 2019 rivolta all’alta dirigenza del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale, che si è svolta a Siracusa dal 25 al 27 settembre. Tre giorni di incontri e dibattiti organizzati da Assoarpa. Oltre 150 partecipanti provenienti dalle Agenzie, esperti del mondo sanitario ed esperti esterni di rilievo. Soddisfazione per l’esito dei … Leggi tutto

Clima, il SNPA condivide l’impegno del movimento #FridaysForFuture

“Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sostiene con forza l’iniziativa dello sciopero per il clima del 27 settembre, perché consapevoli, ora più che mai, che il clima ha bisogno di tutti noi. L’impegno resta quello di supportare ogni azione del Governo e delle altre Istituzioni e di portare avanti con maggior vigore tutte le attività vòlte alla lotta contro i cambiamenti climatici. Ce lo … Leggi tutto

Summer school AssoArpa “Ambiente e salute: dai dati alle politiche ambientali e sanitarie”

Dal 25 al 27 settembre 2019 si terrà a Siracusa la Scuola per l’alta dirigenza del SNPA. Il tema di quest anno è “Ambiente e salute: dai dati alle politiche ambientali e sanitarie“. L’obiettivo della tre giorni è quello di approfondire i temi da tenere in considerazione da un punto di vista epidemiologico e ambientale per valutare l’impatto dei diversi fattori sullo stato di salute … Leggi tutto

Assoarpa a Genova

Per un giorno Genova è diventata snodo centrale per le attività di Assoarpa: mercoledì 11 settembre, presso la direzione di Arpal, si è svolto l’ufficio di Presidenza, mentre a poca distanza, nella prestigiosa Villa Bombrini, si è tenuto il corso “Le procedure di gara dopo le ultime novità legislative”.   Ben otto i direttori generali presenti nella sede centrale di Arpal: oltre al padrone di casa … Leggi tutto

Da AssoArpa un impegno costante per un Sistema ambientale forte e autorevole

Nonostante un percorso frammentato e complesso, oggi il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente c’è ed è una realtà che si è consolidata nel tempo, anche prima della legge 132/2016 e anche grazie al ruolo svolto dall’associazione delle Agenzie ambientali. C’è ancora molto da fare, dentro al Sistema e fuori. L’istituzione delle Agenzie regionali e provinciali per l’ambiente, avviata nel 1995, si è conclusa solo nel … Leggi tutto