Microplastiche, uno studio sul fiume Po
A Porto Viro (RO) il 6 dicembre 2024 la presentazione dei risultati del progetto Manta River 2, che ha analizzato la presenza di microplastiche dal Piemonte al delta. Leggi tutto
A Porto Viro (RO) il 6 dicembre 2024 la presentazione dei risultati del progetto Manta River 2, che ha analizzato la presenza di microplastiche dal Piemonte al delta. Leggi tutto
Le potenzialità delle nuove tecnologie per il controllo, il monitoraggio e l’analisi dei dati e per le previsioni in campo ambientale. Leggi tutto
La Scuola odori organizzata da Rse (Ricerca sul sistema energetico) e dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, in collaborazione con Uni, Accredia, Unichim, si terrà il 4, il 6 e il 13 dicembre 2024. Leggi tutto
Aggiornato al 2023 il quadro generale dello stato dell’ambiente in Italia. Realizzato da Ispra in collaborazione con le Arpa/Appa il report “Ambiente in Italia: uno sguardo d’insieme. Annuario dei dati ambientali 2023” è un documento statistico indirizzato a decisori politici, amministratori, studiosi e cittadini, che descrive lo stato dell’ambiente in Italia attraverso più di 300 indicatori della Banca dati dell’Istituto. Leggi tutto
Gli accertamenti per la conformità progettuale e autorizzativa delle discariche in fase di realizzazione o chiusura vengono svolti da Arpa, solo l’esito positivo di questi accertamenti permette di dare il via libera all’apertura e alla gestione post-operativa dell’impianto. Leggi tutto
Al convegno Tca24 ‘’Misura e controllo del rumore – dal controllo del rumore alla ricerca scientifica’’ che si terrà il 21 e 22 ottobre al Centro direzionale di Napoli partecipano Ispra e diverse Arpa. Leggi tutto
Dal 3 al 6 ottobre l’evento dedicato ai temi ambientali organizzato dagli Editori Laterza. Leggi tutto
Il 21 novembre a Trento un evento dedicato al monitoraggio aerobiologico: qualità dei dati, valorizzazione e innovazione. Leggi tutto
Nell’ambito della Fiera Ete Expo (Firenze 25-27 settembre, Fortezza da Basso), che ospiterà la II Conferenza nazionale Snpa (26-27 settembre), il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente è presente con una nutrita delegazione anche all’evento promosso dal Forum nazionale degli utenti Copernicus, mercoledì 25 settembre alle 14.30. Leggi tutto
ARPA Sicilia con il coordinamento dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), sta conducendo il campionamento dei sedimenti marini dei fondali della Rada di Augusta. Leggi tutto