ARPA Lazio al villaggio per la Terra: dimostrazioni pratiche per 500 giovani visitatori in 4 giorni

Dal 10 al 13 aprile 2025, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma. Oltre quaranta tecnici hanno incontrato un totale di oltre 800 persone, di cui circa 500 bambini Leggi tutto

In Arpa Toscana una giornata scientifica sulla comunità ittica d’acqua dolce

Studiare le comunità ittica d’acqua dolce risulta uno strumento fondamentale per monitorare e comprendere i complessi cambiamenti ambientali in atto. La problematica delle specie aliene, con le loro conseguenze sulla biodiversità autoctona, e gli impatti sempre più evidenti del cambiamento climatico sui regimi idrici rappresentano sfide cruciali per la gestione dell’ambiente. Leggi tutto

Uso di acque reflue trattate in agricoltura: workshop conclusivo del Progetto SECUREFOOD2050

ARPA Toscana ha preso parte al workshop finale del progetto SECUREFOOD2050 (“Improving resilience and food security in 2050 climate through soilless precise agricultural techniques and irrigation with wastewater properly treated by innovative technologies to ensure food safety) finanziato nell’ambito del Programma ERA-NET Cofund on Food Systems and Climate FOSC. Il workshop, tenutosi presso l’Università degli studi di Firenze, ha avuto come focus la presentazione dei … Leggi tutto

Laboratori di Arpa Lombardia, nella struttura di Milano Niguarda analizzati 460 mila parametri

Per la tutela dell’ambiente è strategica anche l’attività svolta dai laboratori di Arpa Lombardia che avviene in tre strutture: Milano, Brescia e Bergamo. Al dipartimento Regionale Prestazioni Analitiche di Milano Niguarda nel 2024 sono stati analizzati oltre 14 mila campioni di matrici ambientali e 460 mila parametri. Leggi tutto