
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2021
Report ambientali SNPA n. 41/2024 – ISBN 978-88-448-1209-6 Leggi tutto
Report ambientali SNPA n. 41/2024 – ISBN 978-88-448-1209-6 Leggi tutto
Il documento ha come scopo quello di illustrare i risultati del monitoraggio, sia chimico che quantitativo, delle acque sotterranee condotto nel 2023. ARPA Valle d’Aosta Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Acque superficiali e sotterranee Scarica il rapporto Leggi tutto
Nel report vengono presentati i risultati del monitoraggio svolto nelle 21 acque di balneazione regionali individuate nei laghi Trasimeno, Piediluco e Chico Mendes nel corso della stagione balneare 2023. ARPA Umbria Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Acque sotterranee e superficiali Scarica il rapporto Leggi tutto
Le minacce per ecosistemi, approvvigionamento idrico e agricoltura nel delta del Po e il monitoraggio delle acque. Leggi tutto
La stagione balneare 2023 ha avuto uno svolgimento regolare e rispetto alla stagione precedente, non si sono evidenziati valori elevati del parametro Enterococchi intestinali consentendo in molti casi un rientro delle situazioni critiche con conseguente miglioramento dei dati di percentile e delle relative classi di qualità. Il quadriennio 2020-2023 conferma il significativo trend di variazione delle classificazioni degli ultimi anni con circa un quarto delle … Leggi tutto
Martedì 16 gennaio è stata avviata la convenzione tra Regione Lazio, ARPA Lazio e Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto di ricerca sulle acque (CNR-IRSA) per la definizione dei valori di fondo naturale delle acque sotterranee e dei suoli all’interno del sito di interesse nazionale (SIN) “Bacino del Fiume Sacco”. Leggi tutto
Nel report vengono presentati i risultati del monitoraggio e della valutazione dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Regione Umbria svolto nel periodo 2021-2023 ai sensi della Direttiva Quadro Acque. ARPA UmbriaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: TriennaleTemi: Acque superficiali e sotterraneeScarica il rapporto Leggi tutto
Nel 2020 è stato avviato il terzo ciclo sessennale di monitoraggio delle acque superficiali ai sensi della Direttiva Quadro Acque (DQA), relativo al periodo 2020-2025, nell’ambito del terzo Piano di Gestione Distrettuale del Po (2021-2027). La DQA prevede differenti tipologie di monitoraggio che risulta essere quindi modulato in termini di frequenze ed elementi di qualità considerati. Ciò implica, ad esempio, che alcuni CI vengano monitorati … Leggi tutto
Nel documento sono riportati in forma sintetica i risultati delle indagini svolte nei corpi idrici superficiali della Regione Puglia, ai sensi del Programma di monitoraggio dei residui dei prodotti fitosanitari nei corpi idrici superficiali, nelle annualità di monitoraggio 2018, 2020 e 2021.I dati del monitoraggio 2019 non sono inclusi, a causa dell’assenza di un dataset quantitativo completo per questioni amministrative. ARPA PugliaAnno di pubblicazione: 2023Periodicità: AnnualeTemi: Acque … Leggi tutto
Il rapporto è il risultato delle attività di monitoraggio svolte da ARPA Sicilia nel corso del triennio 2020-2022 che hanno permesso di pervenire alla valutazione di n. 5 corpi idrici lacuali. Leggi tutto