La siccità meteorologica in Veneto nel primo semestre 2017

Nella prima parte del 2017 anche il territorio veneto è stato interessato da una carenza di precipitazioni, piuttosto inusuale per il nostro clima con molteplici ripercussioni soprattutto per il mondo dell’agricoltura, ma che dall’analisi dei dati storici non è da considerarsi così eccezionale.

Leggi tutto “La siccità meteorologica in Veneto nel primo semestre 2017”

Le perdite di rete degli acquedotti: 2,8 milioni di metri cubi di acqua persi ogni giorno

In tempi di siccità appaiono particolarmente significativi i numeri relativi alle perdite di rete degli acquedotti. Si tratta di quantità molto rilevanti che indicano la necessità, anche in questo campo, come in quello della depurazione, di effettuare investimenti importanti.

Leggi tutto “Le perdite di rete degli acquedotti: 2,8 milioni di metri cubi di acqua persi ogni giorno”

Acque di balneazione, i controlli in Veneto per la tutela della salute umana

L’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione del Veneto svolge, dal 1999, i controlli sulle acque per la tutela della salute in relazione alle attività di balneazione. I controlli sono effettuati su 8 corpi idrici, marini e lacustri, per un totale di 174 acque di balneazione, con altrettante stazioni di monitoraggio.

Leggi tutto “Acque di balneazione, i controlli in Veneto per la tutela della salute umana”