Stazione di misura fissa della qualità dell'aria

Qualità dell’aria in Alto Adige: nel 2023 il biossido di azoto ancora in lieve calo

Presentati i dati 2023 sulla qualità dell’aria in Alto Adige: concentrazioni di biossido di azoto ancora in lieve calo rispetto all’anno precedente e con rispetto del limite annuale presso tutte le stazioni di misura. Lo Stato finanzia nuove misure per migliorare la qualità dell’aria. Leggi tutto

Respira Campania: i dati sulla qualità dell’aria a portata di mano

Con l’app Respira Campania è possibile visualizzare i dati di qualità dell’aria forniti dalla stazioni di monitoraggio Arpac. Si possono anche inviare segnalazioni su maleodoranze. Leggi tutto

Progetto PREPAIR: conferenza finale sull’utilizzo delle biomasse legnose

Il titolo della conferenza: “L’impatto degli apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa sulla qualità dell’aria e l’importanza della sua gestione”. Leggi tutto

Qualità dell’aria e porti, successo a Genova per l’evento finale di Aer Nostrum

Successo per il convegno “Cambia l’aria: Aer Nostrum e gli scenari futuri nelle città portuali”, che si è svolto martedì 18 aprile, a Palazzo San Giorgio a Genova. Oltre centocinquanta persone hanno partecipato in presenza e collegandosi da remoto all’evento finale del progetto Interreg Maritime Aer Nostrum relativo ai temi della qualità dell’aria nelle città portuali.   All’incontro, moderato da Arpa Liguria capofila del progetto, al … Leggi tutto