Nuovi sistemi digitali in Arpa Campania con fondi Por-Fesr

L’Arpa Campania si organizza per acquisire nuovi sensori e centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria nelle città della regione, per la misurazione delle emissioni responsabili di cattivi odori e per il monitoraggio della qualità delle acque sotterranee. È uno degli obiettivi di un finanziamento di circa tre milioni di euro concesso lo scorso ottobre dalla Giunta regionale, che l’Agenzia ha reso operativo con una … Leggi tutto

Qualità dell’aria, accordo tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Toscana

Un accordo di programma per il miglioramento della qualità dell’aria in Toscana: lo hanno firmato l’11 febbraio il ministro dell’ambiente, Sergio Costa, e il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Cinque milioni sono le risorse messe in campo – 4 milioni da parte del ministero e 1 milione dalla Regione Toscana. A queste risorse si aggiungono poi ulteriori 5 milioni di euro destinati alla piantumazione di … Leggi tutto

Wood energy days, al via a Verona gli eventi di Progetto Fuoco

Dai numeri ai fatti: una strategia di lungo termine per aggiornare gli obiettivi, decarbonizzare l’energia e salvaguardare la qualità dell’aria. E’ questo il tema del convegno “Green New Deal ed energia rinnovabile dal legno: politiche, numeri e azioni per accelerare la transizione energetica”, in programma a Verona Fiere mercoledì 19 febbraio, giornata inaugurale di Progetto Fuoco, manifestazione fieristica dedicata al riscaldamento a biomasse. Il seminario sarà … Leggi tutto

Dal progetto Life Prepair un’articolata indagine sul consumo residenziale di biomasse legnose nel bacino Padano

Nell’ambito del convegno “Green New Deal ed energia rinnovabile dal legno Politiche, numeri, azioni per accelerare la transizione energetica”, in programma al Progetto Fuoco di Verona Fiere nella giornata di mercoledì 19 febbraio, verrà presentato il report sul “Consumo residenziale di biomasse legnose nel bacino padano”, curato da ARPA Veneto all’interno del progetto LIFE PREPAIR. Di PREPAIR fanno parte, tra i 18 partner italiani e sloveni, tutte … Leggi tutto

Relazione annuale sulla qualità dell’aria in Sardegna 2019

La presente relazione sulla qualità dell’aria in Sardegna descrive il monitoraggio della qualità dell’aria nella Regione Sardegna, effettuato attraverso la Rete di misura per l’anno 2019 , finalizzata alla diffusione dell’informazione ambientale, è stata effettuata, tenuto conto della zonizzazione del territorio in materia di qualità dell’aria ambiente. La Relazione è integrata dalle seguenti appendici: Appendice A – Tabelle dei principali dati di qualità dell’aria; Appendice … Leggi tutto

Inquinamento atmosferico: rischio di notizie false e tentativi di negazione in Germania

Nonostante l’aumento di evidenze scientifiche, un intenso dibattito sugli effetti sulla salute dell’inquinamento atmosferico è scoppiato nei media tedeschi nel corso del 2019. Un piccolo gruppo di specialisti di medicina polmonare ha infatti sollevato dubbi in merito alle prove scientifiche che collegano l’inquinamento dell’aria ambiente, soprattutto da ossidi di azoto e PM2,5, alle malattie e alla mortalità. Chiedono quindi di alzare i valori limite delle … Leggi tutto

La qualità dell’aria in Toscana nel 2019

Sono riportate di seguito le elaborazioni relative agli indicatori 2019 di questi inquinanti, confrontati con i valore limite definiti dalla normativa vigente, in una sintesi grafica suddivisa per parametro. Particolato PM10 Anche nel 2019 il valore limite relativo all’indicatore della media annuale di PM10 è stato ampiamente rispettato in tutte le stazioni della Rete Regionale. I valori massimi della media annuale sono stati registrati presso … Leggi tutto

Aosta, la qualità dell’aria nel 2019

In occasione della prima riunione dell’anno dell’Osservatorio della Qualità dell’aria in ambito urbano del Comune di Aosta, ARPA VdA ha presentato i dati di qualità dell’aria derivanti dalle rilevazioni svolte dalle stazioni della Rete di monitoraggio operanti sul territorio comunale (due stazioni di fondo urbano e una industriale). I dati di qualità dell’aria in Aosta Le rilevazioni svolte dalle stazioni delle Rete di Monitoraggio della … Leggi tutto