
Giornata mondiale della vita selvatica 2024
Il 3 marzo è il World Wildlife Day, giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2013 per celebrare la conservazione della flora e della fauna selvatica. Leggi tutto
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma
Il 3 marzo è il World Wildlife Day, giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2013 per celebrare la conservazione della flora e della fauna selvatica. Leggi tutto
Sviluppo industriale e tutela e valorizzazione ambientale i temi affrontati durante la seconda edizione del Forum. Leggi tutto
Nell’ambito del progetto Turtlenest è stata avviata un’indagine per valutare il livello di conoscenza dei temi legati alla conservazione delle tartarughe marine. Bastano pochi minuti per riempire il questionario. Leggi tutto
Le candidature dovranno pervenire entro il termine perentorio dell’8 marzo 2024. Leggi tutto
Obiettivi ambientali europei e trend nazionali elaborati dal Sistema nazionale per la protezione ambientale Leggi tutto
Il Rapporto Ambiente – SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA Leggi tutto
Arpa Sicilia, Ispra, l’Università di Palermo, le Direzioni marittime di Palermo e Catania e l’esperta internazionale sulla materia prof.ssa Altamirano dell’Università di Malaga si riuniranno per acquisire informazioni sulla presenza e diffusione dell’alga nel Golfo di Palermo e discutere sulle modalità di eradicazione e gestione del detrito algale spiaggiato. Leggi tutto
L’attività di formazione e addestramento coinvolgerà molti tecnici Snpa, con l’obiettivo di utilizzare i servizi di Copernicus per il monitoraggio ambientale. Leggi tutto
L’aggiornamento di Ispra e Arpa Veneto sulla presenza del granchio blu nelle lagune del Delta del Po in Veneto Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2023 – ISBN 978-88-448-1195-2 Leggi tutto