
Campi Elettromagnetici
Fotogalleria
Report SNPA
Report Ispra/Arpa/Appa
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma.


Indicatori – Campi elettromagnetici, Radon indoor e rumore
Fra le pressioni monitorare da parte del Snpa ci sono tutte quelle che sono riconducibili al campo degli “agenti fisici”: campi elettromagnetici prodotti da impianti radiotelevisivi (RTV), stazioni radio base per telefonia mobile (SRB) ed elettrodotti (ELF); radiazioni ionizzanti quali quelle prodotte dal radon; rumore prodotto dal traffico, dalle industrie e da altre attività antropiche.
Leggi tutto “Indicatori – Campi elettromagnetici, Radon indoor e rumore”

Nucleare, campi elettromagnetici e reflui medicali
Alcune esperienze del sistema Ispra/Arpa/Appa nel campo degli agenti fisici (campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti) contenute nel Rapporto Snpa 2018.
Leggi tutto “Nucleare, campi elettromagnetici e reflui medicali”

RAPPORTO SNPA 2018 – Inquinamento acustico, elettromagnetico e radioattività
Nel 2016 circa 93 controlli su 100 delle Arpa/Appa per l’inquinamento acustico sono stati svolti a seguito di esposti della cittadinanza e nel 40,6% di sorgenti controllate sono stati riscontrati superamenti dei limiti normativi. Per i campi elettromagnetici, nel 2016, il 43% dei controlli effettuati ha riguardato principalmente impianti radiotelevisivi, stazioni radio base per telefonia mobile ed elettrodotti, oggetto di segnalazioni da parte dei cittadini. L’esposizione della popolazione alle radiazioni ionizzanti deriva principalmente dalla radioattività naturale, il cui contributo maggiore è rappresentato dal radon.
Leggi tutto “RAPPORTO SNPA 2018 – Inquinamento acustico, elettromagnetico e radioattività”

Campi elettromagnetici nelle case, come limitarne l’impatto
In ambito domestico utilizziamo apparecchiature che producono campi elettromagnetici: forno a microonde, piano cottura ad induzione, rasoi elettrici, modem Wifi e cordless. I consigli di Appa Bolzano. Video su YouTube. Leggi tutto “Campi elettromagnetici nelle case, come limitarne l’impatto”

Misure del segnale LTE con analizzatori di spettro portatili: incontro presso l’Appa Bolzano
Bilancio positivo per l’incontro tenutosi di recente tra esperti nel settore dei campi elettromagnetici di varie Arpa/Appa e specialisti di una delle maggiori ditte produttrici della strumentazione utilizzata per le misure sulle reti 4G basate su tecnologia LTE.

Arpa Lombardia gestisce CASTEL, il catasto regionale degli impianti fissi di telecomunicazione e radiotelevisione
Con la legge regionale 11/2001, Regione Lombardia ha regolamentato la materia della protezione ambientale dall’esposizione a campi elettromagnetici, istituendo, fra l’altro, il Catasto regionale degli impianti fissi di telecomunicazione e radiotelevisione: CASTEL.
Leggi tutto “Arpa Lombardia gestisce CASTEL, il catasto regionale degli impianti fissi di telecomunicazione e radiotelevisione”

Pareri e controlli sugli impianti per la telefonia mobile a Napoli e provincia
Napoli e la sua provincia sono il territorio più densamente popolato del Paese e di conseguenza è elevata la concentrazione di infrastrutture per la telefonia mobile. Del resto l’introduzione di nuove tecnologie ha determinato, negli ultimi anni, un aumento delle nuove installazioni e degli aggiornamenti degli impianti esistenti.
Leggi tutto “Pareri e controlli sugli impianti per la telefonia mobile a Napoli e provincia”

Cellulari e smartphone: consigli pratici per un uso più consapevole
La telefonia mobile e i sistemi di comunicazione in genere sono parte integrante della nostra vita e difficilmente vi possiamo rinunciare. Spesso ci concentriamo sulle infrastrutture della rete, come le antenne e le stazioni radio base. Di questo si occupano le Arpa/Appa istituzionalmente coinvolte negli iter autorizzativi. Leggi tutto “Cellulari e smartphone: consigli pratici per un uso più consapevole”