
Una nuova consapevolezza su aria e salute. Online Ecoscienza 5-6/2022
Dagli studi sugli effetti dell’inquinamento atmosferico alle linee guida Oms. Il progetto Pulvirus. Leggi tutto
Gli enti che compongono il SNPA (Ispra, Arpa e Appa) svolgono una intensa attività di comunicazione e informazione, ma anche di educazione alla sostenibilità, oltre che di formazione dei propri operatori e di documentazione. Una importante nuova frontiera alla quale il Sistema dedica una particolare attenzione, è costituita dalla citizen science.
Dagli studi sugli effetti dell’inquinamento atmosferico alle linee guida Oms. Il progetto Pulvirus. Leggi tutto
ArpaVeneto partecipa a Veneto Green Movie progetto di educazione visiva e ambientale per le scuole ideato dalla Veneto film Commission Leggi tutto
Dal 18 febbraio prenderà il via, con la mostra di Roberto Ghezzi a cura di Mara Predicatori, l’ultima parte de ‘L’impronta dell’acqua’.Il progetto culturale promosso da Arpa Umbria, con il sostegno della Fondazione Perugia Leggi tutto
On-line sul canale YouTube dell’Agenzia un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e a rispondere ai dubbi dei cittadini su alcuni dei temi di cui si occupa l’Ente. Il progetto si inserisce nel quadro delle attività istituzionali di sensibilizzazione ed informazione dell’opinione pubblica sui temi ambientali (in attuazione della legge istitutiva regionale e del regolamento di organizzazione) … Leggi tutto
Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea. Si tratta di un’ecoetichetta certificata da un ente terzo (norma di riferimento ISO 14024) che viene rilasciata solo a prodotti e servizi che superano i requisiti minimi previsti. Gli imprenditori possono richiedere la licenza d’uso del marchio Ecolabel per contraddistinguere i prodotti e servizi che sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale. Fra le categorie di prodotti inclusi dalla Commissione Europea … Leggi tutto
Arta Abruzzo diventa provider standard per la formazione delle professioni sanitarie. Grazie a questo importante riconoscimento, l’Agenzia potrà organizzare e coordinare eventi ECM (Educazione Continua in Medicina) per tutti i professionisti della sanità.. Leggi tutto
Stabilire e rafforzare relazioni di cooperazione tra la Sicilia meridionale e la Tunisia sul tema dell’educazione ambientale condividendo esperienze e nuove progettualità è lo scopo del progetto EdEn Med. Leggi tutto
Dal 14 dicembre online il nuovo sito web di ArpaVeneto. Leggi tutto
Nell’ambito del progetto Life PrepAir, al via la seconda edizione del sondaggio rivolto a tutte le cittadine e i cittadini del bacino padano. Leggi tutto
È partito da Napoli “Bust Busters” (Acchiappa-Buste): un progetto di recupero complessivo dell’eco-sistema partenopeo che ha come protagonisti i giovani, siano essi studenti, volontari o ragazzi che hanno vissuto esperienze di disagio e di devianza. L’iniziativa vede insieme: Archeoclub d’Italia, MareNostrum, Marina Militare, Corpo Militare dell’Ordine di Malta, Arpa Campania, Asia, Dipartimento di Giustizia Minorile e Comune di Napoli. I gruppi di lavoro misti, con … Leggi tutto