
Piano provinciale di gestione dei rifiuti, in Trentino approvato l’aggiornamento
La Giunta provinciale trentina ha approvato venerdì 26 agosto, in via definitiva, il 5° aggiornamento del Piano, per la parte relativa ai rifiuti urbani. Leggi tutto
Gli enti che compongono il SNPA (Ispra, Arpa e Appa) svolgono una intensa attività di comunicazione e informazione, ma anche di educazione alla sostenibilità, oltre che di formazione dei propri operatori e di documentazione. Una importante nuova frontiera alla quale il Sistema dedica una particolare attenzione, è costituita dalla citizen science.
La Giunta provinciale trentina ha approvato venerdì 26 agosto, in via definitiva, il 5° aggiornamento del Piano, per la parte relativa ai rifiuti urbani. Leggi tutto
Aggiornati i Cam per promuovere la sostenibiità degli arredi per interni negli acquisti delle pubbliche amministrazioni. Leggi tutto
Pubblicati in gazzetta i nuovi Cam obbligatori per le procedure di gara pubbliche nei settori dell’edilizia e della gestione rifiuti urbani. Leggi tutto
Intervista ad Alice Franchi, attivista toscana di Fridays For Future Italia Leggi tutto
Per Custodi di futuro, la rubrica a cura di ARPA Umbria oggi ripercorriamo la vita di Alexander Langer. Leggi tutto
Il progetto è risultato tra le migliori iniziative volte a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile. Leggi tutto
Intitolato Into the future: AssoArpa, il corso per costruire una nuova identità e una nuova proposta di valore pubblico. Leggi tutto
Nuove applicazioni del Sistema di gestione qualità in base alle ISO 17025 e 17043.
Leggi tutto
Otto tappe tra giugno e luglio per conoscere e studiare lo stato di salute dei principali fiumi del Veneto. Leggi tutto
Il progetto realizzato con Fondazione Bruno Kessler primo nella categoria “Sostenibilità” del premio “Valore pubblico: la PA che funziona” Grazie alla partnership tra Arpae, la Rete per l’Educazione alla Sostenibilità dell’Emilia-Romagna e Fondazione Bruno Kessler, “Kids go green”, strumento ludico-didattico adottato dal CTR Educazione alla sostenibilità per sperimentare percorsi innovativi di mobilità casa-scuola nell’ambito di “Agenda 2030 a scuola”, è giunto primo nella categoria “Sostenibilità” del … Leggi tutto