“Informare sull’ambiente, per l’ambiente”

Organizzato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con: Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento, Museo delle Scienze (MUSE), Fondazione E. Mach (FEM), Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige. Il corso, svoltosi in due mattinate, giovedì 5 maggio e Venerdì 10 Giugno, ha fornito ai partecipanti conoscenze relative alle migliori metodologie per fare giornalismo ambientale, focalizzando in … Leggi tutto

Antenne, cellulari e 5G, quali i possibili rischi?

On-line sul canale YouTube dell’Agenzia  un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e a rispondere ai dubbi dei cittadini su alcuni dei temi di cui si occupa l’Ente. “Arpa Campania risponde” è la nuova video-rubrica dedicata alla diffusione di informazioni di pubblica utilità su argomenti e tematiche ambientali per le quali l’Agenzia ambientale della Campania svolge attività … Leggi tutto

Funzionari dell’Ocse in visita ad Arpa Campania

Una delegazione di funzionari dell’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) nei giorni 23 e 24 maggio ha tenuto, nella sede della Direzione Generale dell’Arpac a Napoli, alcuni incontri operativi e di confronto per incrementare l’efficacia e l’efficienza delle ispezioni in Italia con un miglioramento dei sistemi di controllo, sia a livello organizzativo che a livello operativo, nell’ambito del progetto RAC “Rating Audit Control”, giunto quest’anno alla seconda edizione. Il … Leggi tutto

Mare e litorale costiero: due borse di studio in Campania

Nell’ambito della collaborazione tra Arpac, diversi atenei campani e istituti di ricerca con la Fondazione Osservatorio del mare e del litorale costiero, l’Agenzia segnala che l’Osservatorio ha bandito due borse di studio, della durata di un anno, finalizzate allo sviluppo di professionalità legate alla ricerca sulla risorsa-mare e alla gestione dei progetti regionali, nazionali e internazionali in questo ambito. L’avviso di pubblica selezione scade il 30 giugno, tutte le … Leggi tutto

L’Arpa Campania cerca “esaminatori di odori”: pubblicato il bando

L’Agenzia ambientale della Campania intende costituire un elenco di “esaminatori di odori” a supporto delle indagini per la caratterizzazione delle maleodoranze segnalate sul territorio. Grazie a finanziamenti regionali a valere sul Fondo europeo Fesr, l’Arpa Campania si è dotata di un laboratorio di olfattometria, con sede a Caserta, con il compito di dare consistenza scientifica alle percezioni di disagio olfattivo lamentate dai cittadini, un fenomeno … Leggi tutto