
I controlli dell’Arpa in materia end of waste. Aperte le iscrizioni al nuovo corso Safa
Sono aperti i termini per le iscrizioni al nuovo corso online della Scuola di Alta Formazione in materia ambientale di Arpa Umbria Leggi tutto
Gli enti che compongono il SNPA (Ispra, Arpa e Appa) svolgono una intensa attività di comunicazione e informazione, ma anche di educazione alla sostenibilità, oltre che di formazione dei propri operatori e di documentazione. Una importante nuova frontiera alla quale il Sistema dedica una particolare attenzione, è costituita dalla citizen science.
Sono aperti i termini per le iscrizioni al nuovo corso online della Scuola di Alta Formazione in materia ambientale di Arpa Umbria Leggi tutto
Il 22 aprile si celebrerà la 54° Giornata mondiale della Terra (Earth Day 2024) e per l’occasione l’ARPA Lazio parteciperà nuovamente al Villaggio per la Terra, evento che si terrà negli spazi di Villa Borghese a Roma da giovedì 18 a domenica 21 aprile. L’Agenzia sarà presente nell’area dedicata alla scienza con un proprio spazio espositivo in cui raccontare il proprio lavoro, anche con attività … Leggi tutto
Organizzato in collaborazione tra Arpa Puglia e l’Ordine degli ingegneri della provincia di Bari, si terrà il 12 aprile nel capoluogo pugliese. Interverrà anche Stefano Laporta, presidente Ispra ed Snpa. Previsti tre crediti formativi per gli ingegneri. Leggi tutto
Tra le iniziative in programma, un incontro a Molfetta con lo storico e scrittore Alessandro Vanoli (“Le storie del mare”), un progetto di educazione alla sostenibilità in Abruzzo e diverse iniziative a Reggio Calabria. Leggi tutto
La Summer School si inserisce tra le attività di formazione proposte da Cisafa (Centro interistituzionale di studi e alta formazione in materia ambientale istituito con convenzione tra l’Università degli studi di Perugia e Arpa Umbria). Leggi tutto
Conoscenza, gestione e valorizzazione di una risorsa da tutelare. Leggi tutto
Dal 3 aprile, ore 13.30, su Radio 1 RAI FVG, un nuovo spazio radiofonico in cui Arpa FVG si racconta Leggi tutto
Con l’app Respira Campania è possibile visualizzare i dati di qualità dell’aria forniti dalla stazioni di monitoraggio Arpac. Si possono anche inviare segnalazioni su maleodoranze. Leggi tutto
In tantissimi al primo appuntamento con il prof. più amato del web, Vincenzo Schettini, che ha entusiasmato i ragazzi con una conferenza sul “rispetto dell’ambiente dal punto di vista della fisica” Leggi tutto
Presentato lo spot prodotto da Alessandro Piva che promuove i risultati raggiunti dal piano di controllo della Regione Puglia e da Arpa Puglia, Asl e Istituto Zooprofilattico “Filiera agroalimentare pugliese: sicuramente buona!” è il titolo del video promozionale e transmediale sulla sicurezza alimentare e sanità animale, che illustra l’importanza della performance raggiunta dalla Regione Puglia, da Arpa Puglia, dalle Asl e dall’Istituto Zooprofilattico (Izspb), che … Leggi tutto